In Romania e Irlanda si va verso la riconferma dei governi uscenti. Secondo i primi scrutini i socialdemocratici attualmente al governo romeno sarebbero in testa con il 23% dei voti, seguiti dai nazionalisti [...] posto sono contesi, con ancora un margine di errore, dai liberali, attualmente in coalizione di governo con i socialdemocratici, e dall'Unione per la salvezza della Romania, partito conservatore rivelazione del primo turno.Scrutini ancora in corso ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] , che vedranno contrapposti i due partiti attualmente al governo insieme, i Liberali (PNL, Partidul Național Liberal) e i Socialdemocratici (PSD, Partidul Social Democrat), con la destra di Unione salvate la Romania (USR, Uniunea Salvați România) a ...
Leggi Tutto
I risultati hanno confermato le previsioni dei sondaggi. Le elezioni per il Parlamento austriaco sono state vinte con il 29,1% delle preferenze dal Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).Sorpasso storico [...] vi è quella di una coalizione anti sovranista che isolerebbe l’FPÖ, ma la somma dei seggi di popolari e socialdemocratici non raggiungerebbe la maggioranza o la strapperebbe solo per un seggio. In questo caso occorrerebbe includere anche i liberali o ...
Leggi Tutto
La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] coalizione e mantenere il Paese sulla rotta europea.Le elezioni parlamentari dello scorso 1 dicembre hanno visto i socialdemocratici affermarsi come primo partito, ma l’ascesa di tre gruppi ultranazionalisti e filo-russi, che hanno ottenuto oltre ...
Leggi Tutto
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] CDU con 31,9%, incalzata da AfD che si attesta al 30,6%. Buona affermazione anche qui della BSW, che raggiunge 11,8%. Socialdemocratici (7,3%) e Verdi (5,1%) superano la soglia, mentre restano fuori Linke (4,5%) che ha visto i suoi voti dimezzarsi e ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] a essere la seconda forza politica e il Movimiento Ciudadano, la formazione con giovani innovatori che si dichiarano socialdemocratici, ma guidata da vecchi politici del PRI, ha molta strada da fare per consolidarsi come forza politica. Dipenderà ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] Fernando Ayala approfondisce le cause del declino dei partiti tradizionali, i popolari minacciati dall’ascesa di AfD e i socialdemocratici, il cui spazio è fortemente conteso dalla nuova sinistra di Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). La vera sfida per ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] 29,5% registrato alle urne il 10 marzo, il centrodestra di AD ‒ di cui la componente principale è il Partito socialdemocratico (PSD, Partido Social Democrata) ‒ ha superato di poco il Partito socialista (PS, Partido Socialista), fermo al 28,6% dei ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] Merkel ha sconfitto la SPD di Gerhard Schröder con uno scarto dell’1% dei voti e Merkel ha poi portato con sé i socialdemocratici. La formula si è ripetuta dal 2017 al 2021 sempre con Merkel che, dopo la sconfitta dei suoi alleati liberali, che non ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] in modo consistente per sostenere l’economia. In questo contesto, i partiti di governo sono divisi: mentre i Socialdemocratici e i Verdi spingono per una maggiore flessibilità, il Partito Liberale Democratico (FDP) insiste su una linea rigorosa ...
Leggi Tutto
socialdemocratico
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...
Tegeltija, Zoran. – Uomo politico bosniaco (n. Mrkonjić Grad 1961). Militante nelle fila della Alleanza dei socialdemocratici indipendenti, dopo aver ricoperto la carica di sindaco di Mrkonjić Grad (2004-10) ha guidato il dicastero delle Finanze...
Cvijanovic, Zeljka, nata Grabovac. – Donna politica serbobosniaca (n. Teslić 1967). Appartenente al partito di centrosinistra Alleanza dei socialdemocratici indipendenti, ministro dell’ Economia e della cooperazione regionale (2010-13), primo...