• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [435]
Internet [22]
Informatica [30]
Temi generali [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]
Scienze politiche [23]
Geografia [19]
Sociologia [17]
Diritto [17]
Biografie [17]
Geografia umana ed economica [15]

social network

Enciclopedia on line

Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] ecc.) e professionali.Sui s. n. gli utenti non sono solo fruitori, ma anche creatori di contenuti. La rete sociale diventa un ipertesto interattivo tramite cui diffondere pensieri, idee, link e contenuti multimediali.La presenza di dati sensibili ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SOCIAL NETWORKING – INFORMATICA – STATI UNITI – IPERTESTO – LINKEDIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su social network (3)
Mostra Tutti

TikTok

Enciclopedia on line

Social network, chiamato Douyin in Cina, nato come Musical.ly nel 2016, l’anno successivo è stato acquistato dall’azienda cinese ByteDance. Attraverso l’app si possono realizzare video brevi, della durata [...] del divieto di scaricare la app imposto negli Stati Uniti da D. Trump, è stato accolto il ricorso presentato dal social network, permanendo però il rischio di un blocco totale a partire dal mese di novembre, imposto dal presidente per forzare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – ANDROID – HASHTAG

WeChat

Enciclopedia on line

Social network, denominato Wēixìn in Cina, sviluppato nel 2011 dalla società cinese Tencent, dotato di una molteplicità di funzioni tra cui quelle di effettuare chiamate vocali e videochiamate, inviare [...] precedente). Nel settembre 2020 gli Stati Uniti hanno vietato di scaricare o aggiornare il canale social; l'accoglimento del ricorso presentato dal social network ha impedito l'attuazione del decreto esecutivo firmato da D. Trump, revocato nel giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: STATI UNITI – BHUTAN – CINA

aNobii

Enciclopedia on line

Social network dedicato ai lettori creato nel 2005 a Hong Kong. Ogni utente dispone di un profilo personale in cui creare la propria libreria virtuale (i libri già letti e quelli che si vorrebbero leggere [...] lo scambio. Il nome a. deriva da anobium punctatum ("tarlo della carta"), espressione latina la cui traduzione inglese è bookworm (“topo da biblioteca”). Acquisito nel 2014 dal gruppo Mondadori, nel 2019 il social network è stato ceduto a Ovolab. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: GRUPPO MONDADORI – HONG KONG

Pinterest

Enciclopedia on line

Social network lanciato nel 2010 e dedicato alla condivisione di immagini e fotografie, il cui nome deriva dai termini inglesi pinboard (bacheca) e interest (interesse). Ogni utente dispone di una bacheca [...] su cui caricare i propri contenuti visuali e mediante la quale può contattare persone dagli interessi affini. P. è cresciuto molto rapidamente, passando dal milione di utenti del 2011 agli undici milioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SOCIAL NETWORK

MySpace

Enciclopedia on line

Rete sociale virtuale (social network) creata nel 2003 dagli statunitensi T. Anderson e C. DeWolfe; la società  ha sede a New York e a Santa Monica, in California. M. offriva ai suoi utenti la possibilità [...] , con cui condividere informazioni e interessi. La sua fortuna ha iniziato a declinare già nel 2004 quando altri social network (Facebook, Twitter) si sono imposti grazie a una maggiore velocità di navigazione. Di proprietà della News Corporation dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: NEWS CORPORATION – SANTA MONICA – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MySpace (1)
Mostra Tutti

LinkedIn

Enciclopedia on line

Definito “social network professionale”, è la prima rete sociale web interamente volta al mondo del lavoro. A differenza di Facebook o Twitter, L. non viene usato per incontrare nuovi amici o vecchie conoscenze, [...] bensì per cercare (e offrire) lavoro e contatti utili per la propria professione; la rete dispone poi di esperti di settore cui gli utenti possono rivolgersi. Con sede a Palo Alto (Silicon Valley, California). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PALO ALTO – MICROSOFT – FACEBOOK – TWITTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LinkedIn (1)
Mostra Tutti

Facebook

Enciclopedia on line

Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica [...] 2012 con una delle offerte pubbliche di vendita più ingenti della storia degli Stati Uniti, negli anni successivi il social network è stato al centro di controversie rispetto a un suo possibile utilizzo come mezzo di controllo e di acquisizione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: STATI UNITI – METAVERSO – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Facebook (2)
Mostra Tutti

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] avvenimenti, le autorità hanno stretto ancora di più le maglie della censura impedendo o rallentando anche l’accesso ai social network autorizzati, ai server fotografici e di posta elettronica e alle versioni in lingua cinese della Bbc e della Cnn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

Twitter

Enciclopedia on line

Twitter Servizio gratuito (dall' inglese to tweet, «cinguettare») di social network e microblogging, che consente l'invio di messaggi dell'estensione massima di 140 battute, incrementate dal 2017 a 280. [...] L. Yaccarino a subentrargli nella carica di CEO, mutando dal luglio successivo la denominazione del sito in X. Con 27 milioni di utenti attivi al febbraio 2024, il social network ha registrato una decrescita rispetto all'anno precedente (-18%). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twitter (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
social network
social network loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali