Per osservare l’utilizzo della bestemmia, i socialnetwork sono un ambiente molto interessante. I meme, facendo spesso uso della tecnica del fulmen in clausula, del finale inaspettato, trovano nella bestemmia [...] teologici e di censura religiosa. Il più delle volte, l’obiettivo di tali iniziative si allargava a scopi di controllo sociale in senso più ampio: la bestemmia era vista come sintomo superficiale di costumi, abitudini o stili di vita deprecabili. Nei ...
Leggi Tutto
Nell’era del Web 2.0, siamo ancora capaci di inventare i fotogrammi della nostra vita, o l’immagine di noi stessi si è bloccata su una foto che ci tormenta e ci chiude nel ricordo del passato? Sembra che [...] l’identità delle nuove generazioni, che si forma facendo quotidianamente uso dei socialnetwork, somigli più a una serie statica di istantanee che a una vera storia, che si racconta in maniera sempre nuova. Siamo certi di dover ricordare tutto, per ...
Leggi Tutto
In che modo i socialnetwork e la comunicazione virtuale hanno influenzato il problema filosofico dell’Altro? Questo articolo si propone di esaminare gli effetti della comunicazione tecnologica a partire [...] da una prospettiva prettamente filosofica. ...
Leggi Tutto
Sebbene la società odierna appaia incapace, ormai, di fare a meno della rete Internet e di tutte le strutture ad essa connesse, non ultimi i social networks, non è scontato che si conosca cosa questi siano [...] possono registrarli, rielaborarli e diffonderli, anche a distanza di tempo. Inoltre, quando decide di uscire da un socialnetwork, si può disattivare il proprio account, ma non cancellarlo, perciò tutti i dati e materiali inseriti online permangono ...
Leggi Tutto
Tutti noi ci siamo prima o poi trovati a discutere sul web con persone intolleranti agli errori grammaticali e che quasi sempre non possono fare a meno di correggerli: si tratta dei cosiddetti “grammar-nazi”. [...] la tendenza - particolarmente evidente sui socialnetwork, ma certamente non limitata alle interazioni ’aggettivo “petaloso”: chi ha esercitato il proprio purismo sui social urlando allo scandalo perché l’Accademia della Crusca aveva deciso di ...
Leggi Tutto
«The issue of translation and minority language is not a peripheral concern. (...) The hegemony of English in the fastest-growing area of technological development means that all other languages become, [...] and Minority Languages in A Global Age. L'avvento di Internet, lo sviluppo delle nuove tecnologie e la moda dei socialnetwork sono solo alcuni dei fattori che hanno permesso e permettono tuttora alla lingua inglese di imporsi oltre i termini di ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?»
Chi ha una minima familiarità con i socialnetwork e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande, che assillarono [...] mezzo mondo non più di tre anni fa. Il vestito in questione era stato fotografato da un cellulare e in ben poco tempo si era diffuso a livello internazionale fino a guadagnare spazio addirittura in alcuni ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?» Chi ha una minima familiarità con i socialnetwork e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande che assillarono mezzo [...] mondo non più di tre anni fa. Il vestito in questione era stato fotografato da un cellulare e in ben poco tempo si era diffuso a livello internazionale fino a guadagnare spazio addirittura in alcuni telegiornali ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini,...
social network analysis
<së'ušl nètuëëk ënä'lësis> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Analisi degli schemi e delle modalità di comunicazione tra le persone (in sigla, SNA), all'interno di comunità concepite come reti in cui...