• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Quanto valgono i social network di lettori?

Atlante (2013)

Quanto valgono i social network di lettori? Il 28 marzo il gigante dell’e-commerce Amazon ha annunciato l’acquisizione di Goodreads, il più grande social network dedicato alla recensione di libri. Fondato nel 2007, Goodreads ha raggiunto il considerevole [...] risultato di 16 milioni di iscritti ch ... Leggi Tutto

Facebook dice addio ai profili “privati”

Atlante (2013)

Facebook dice addio ai profili “privati” Tempi duri per la privacy su Facebook. È uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni, almeno da quando è iniziato il boom dei social network. Qualcuno si sente costantemente monitorato, controllato, quasi [...] spiato: per altri è l’altra faccia della me ... Leggi Tutto

La privacy tallone d'Achille dei social network

Atlante (2012)

La privacy tallone d'Achille dei social network Ormai è battaglia aperta tra i colossi del web 2.0 e le autorità (più quelle europee che quelle USA, a dire il vero) sul fronte della tutela della privacy. Google rischia sempre più di trovarsi su una traiettoria di scontro con la UE. Il colosso di ... Leggi Tutto

Il social network e la beneficenza cattolica in America

Atlante (2012)

Il social network e la beneficenza cattolica in America Uno degli appuntamenti più cari al pubblico americano durante la campagna elettorale delle presidenziali è l’Al Smith Dinner, cena di beneficenza che, dal 1945 in poi, si svolge a New York qualche settimana prima delle elezioni www.alsmithfoundation ... Leggi Tutto

Quando la foto è ‘social’. Pinterest spopola nel web e sfida Facebook

Atlante (2012)

Quando la foto è ‘social’. Pinterest spopola nel web e sfida Facebook Se le chiacchierate su Facebook sono troppo impegnative, se perfino i 140 caratteri di Twitter portano via troppo tempo, si può optare per la sintesi estrema offerta da un’immagine. Pinterest (da pin puntina [...] e interest, interesse) il social network l ... Leggi Tutto

Rifarsi la reputazione sul web

Atlante (2012)

Rifarsi la reputazione sul web Il problema della reputazione nell’epoca dei social network appare, rispetto a un passato anche recente, sotto un ben diverso profilo; non che in altre, più discrete, epoche fosse facile controllare i [...] pettegolezzi di un piccolo centro o cancellare d ... Leggi Tutto

Più app e meno web?

Atlante (2012)

Più app e meno web? È possibile trascorrere un’intera giornata su internet senza essere stati neanche un minuto sul web. Dalle e-mail, ai social network, dalle notizie ai giochi; si può passare da una applicazione all’altra [...] senza (forse) sentire nemmeno il bisogno di u ... Leggi Tutto

Twitter si espande in Medio Oriente

Atlante (2012)

Twitter si espande in Medio Oriente Twitter, il popolare social network già disponibile in oltre 22 lingue diverse, diventa ancora più internazionale. Lo staff ha infatti annunciato ulteriori novità mirate a implementare la gamma di traduzioni [...] disponibile sul proprio Translation Cente ... Leggi Tutto

Il matrimonio nell’epoca di Facebook

Atlante (2012)

Il matrimonio nell’epoca di Facebook Quello che per molti era un sospetto si sta tramutando in una certezza: Facebook è tra le maggiori cause di divorzi e separazioni. Più precisamente, il social network più diffuso al mondo viene citato [...] in circa un terzo dei divorzi, se non altro in G ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
social network
social network loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
Enciclopedia
social network
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini,...
social network analysis
social network analysis <së'ušl nètuëëk ënä'lësis> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Analisi degli schemi e delle modalità di comunicazione tra le persone (in sigla, SNA), all'interno di comunità concepite come reti in cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali