Servizio di messaggistica istantanea per smartphone e tablet, che permette di inviare agli utenti della propria rete messaggi (snap) di testo, foto e video che, una volta visualizzati dall’utente, hanno [...] . Fondato a Los Angeles nel 2011 da E. Spiegel,B. Murphy e R. Brown inizialmente con il nome di Picaboo, al 2021 il socialnetwork conta oltre 265 milioni di utenti attivi ogni giorno in tutto il mondo, essenzialmente di età compresa tra i 13 e i 24 ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. White Plains, New York, 1984). Nel 2002 si iscrive ad Harvard e due anni più tardi rivoluziona il mondo dei socialnetwork creando Facebook insieme a E. Saverin [...] Time lo elegge uomo dell’anno. Il successo però non ha risparmiato a Z. le critiche di chi vede nel network una possibile minaccia: Z. infatti sostiene la massima circolazione dei dati sensibili, mettendo a rischio la privacy. Portato in tribunale ...
Leggi Tutto
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in [...] di notevole importanza il ricorso a una nozione proveniente dall’antropologia sociale, quella di rete sociale (socialnetwork). Attraverso la ricostruzione della rete sociale di appartenenza si può capire perché parlanti di uno stesso gruppo ...
Leggi Tutto
Locuzione inglese (lett. Balena azzurra, in riferimento ai comportamenti apparentemente immotivati di spiaggiamento e morte di questi cetacei) con la quale si designa un gioco di adescamento on line articolato [...] essa una pratica autentica o invece un’ossessione collettiva che incarna le ansie prodotte da un’esposizione incontrollata ai socialnetwork – esso fa perno sulla vulnerabilità dei soggetti coinvolti, appartenenti a una fascia d’età caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Chagas Freitas, Pedro. – Scrittore portoghese (n. Azurém 1979). Maturata una solida esperienza redazionale, nel 2005 ha pubblicato la sua prima opera letteraria, Mata-me, cui ha fatto seguito una copiosa [...] bestseller Prometo falhar (2014; trad. it. 2015), che in breve tempo si è rivelato un caso editoriale mondiale, amplificato dai socialnetwork per la sua natura frammentaria e per la prosa breve e incisiva con cui F. ha descritto con compiutezza ed ...
Leggi Tutto
Dikele Distefano, Antonio. – Scrittore italiano di origini africane (n. Busto Arsizio 1992). Figlio di profughi angolani emigrati in Italia, nel 2015 ha autopubblicato il romanzo Fuori piove, dentro pure, [...] scaricate 20.000 copie in free download prima della pubblicazione cartacea. D. si dimostra abile manipolatore del linguaggio dei socialnetwork anche nei successivi Prima o poi ci abbracceremo (2016), Chi sta male non lo dice (2017) e, entrambi nel ...
Leggi Tutto
Motore di ricerca Internet sviluppato dal matematico e informatico italiano Massimo Marchiori. La sua peculiarità consiste nell’integrazione tra la navigazione della rete e l’esperienza social, ciò che [...] potenziale concorrente di Google e quanti ne evidenziano alcuni fattori di debolezza, come la scarsità di pagine indicizzate, l’impossibilità di accedere tramite V. a socialnetwork di larga diffusione e dubbi legati alla privacy della navigazione. ...
Leggi Tutto
Allen, Lily. – Cantautrice inglese (n. Londra 1985). Di temperamento ribelle, è riuscita ad imporsi nel mercato discografico utilizzando, soprattutto all’inizio della sua carriera, i socialnetwork. Il [...] suo primo singolo Smile e il primo album Alright, Still del 2006 sono stati in vetta alle classifiche inglesi, e quest’ultimo ha venduto più di 2,5 milioni di copie e le è valso una nomination ai Grammy ...
Leggi Tutto
Il termine, apparso nel 2005, indica genericamente la seconda fase di sviluppo e diffusione di Internet, caratterizzata da un forte incremento dell’interazione tra sito e utente: maggiore partecipazione [...] con strumenti peer to peer o con sistemi di diffusione di contenuti multimediali come Youtube; affermazione dei socialnetwork. Nuovi linguaggi di programmazione consentono un rapido e costante aggiornamento dei siti web anche per chi non possieda ...
Leggi Tutto
troll Nelle credenze popolari scandinave, abitante demoniaco di boschi, montagne, luoghi solitari. Nelle fiabe, i t. hanno la parte che ha l’orco in altre tradizioni popolari europee. Giganteschi o nani, [...] delle comunità virtuali per designare un utente che interagisce aggressivamente e provocatoriamente nelle community e nei socialnetwork, con registri comunicativi disturbanti e atteggiamenti polemici, al fine di stimolare conflitti interpersonali e ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...