POLITICA E RETE.
Michele Sorice
– La rete e la comunicazione politica. La rete e l’innovazione democratica. Bibliografia
Il successo e lo sviluppo di Internet e, in particolare, del cosiddetto web 2.0 [...] dalla crescita dei meccanismi di connessione e costruzione del network (social networking). Si tratta di un meccanismo spesso responsabile della crescita della partecipazione sociale, ma principalmente in soggetti già in possesso di interessi ...
Leggi Tutto
YOUTUBE.
Daniela Amenta
- Una piattaforma rivoluzionaria. I problemi legati alla violazione del copyright e della privacy. Bibliografia
Una piattaforma rivoluzionaria. – Y. è una piattaforma web, che [...] con canali dedicati delle più importanti aziende, di migliaia di network (i primi a usare Y. furono i dirigenti della verso l’alto), e in grado di decretare il successo dei cosiddetti social guru, fino a ieri soggetti del tutto anonimi che, grazie a ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] inserito, come si è visto, nel network associativo cittadino, sostenuto dal prefetto Mussi, passò analogo indirizzo è quello fornito da Letterio Briguglio, La vita politica e sociale a Venezia dopo il 1866, in Venezia nell'Unità d'Italia, Firenze ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] of Crete in the Early Bronze Age, Amsterdam 1988; J. S. Soles, Social Ranking in Prepalatial Cemeteries, in E. B. French, K. A. Wardle ( commerciali, attraverso un western ma anche un eastern string network (in accordo con le formule di J. L. Davis ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] a titolo d'esempio i collegamenti fra il sistema tecnico-sociale dell'industria dell'automobile e altre sei attività (o plotting system. Third internatinoal congress on project planning by network techniques, Stockholm 1972.
Cauger, I. D., Knapp ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] tutte le reti, è appunto una contrazione di Interconnected network) ricoprono ormai tutto il pianeta. Il fatto che la deriva, è stato il motore di alcuni dei più poderosi movimenti sociali della storia, di sinistra come di destra.
c) Livelli dei ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] quella cattolica che le Chiese riformate) ha istituito servizi sociali alternativi a quelli forniti dallo Stato. Così, quasi uno movimenti per lo sviluppo del potenziale umano quali Forums network (in precedenza chiamato est), Silva mind control ed ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] Lo studio delle relazioni internazionali, inteso come branca di quella scienza sociale che è la scienza della politica, è quindi una disciplina recente attraverso le cosiddette civilizations, il vero network interattivo e la prevalenza dei flussi d ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] cultura contemporanea: nell’epoca dei blog e dei social networks, anche la rivista cartacea sembra delinearsi come una rimandi al sito Internet solo per mostrare l’esistenza di un network. Per uscire dalla realtà nella quale l’e-journal è ancora ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] alle regioni e agli enti locali: la legge di riforma dell’assistenza sociale (l. 8 nov. 2000 nr. 328) e la riforma del Novanta intervengano nuove presenze e alcuni casi di aggregazione (network), nei primi anni Duemila il numero delle radio scende ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...