Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] di una relazione affettiva significativa, o qualche tipo di integrazione sociale obiettivamente misurabile, livello di partecipazione comunitaria, entità del networksociale, disponibilità di amici) e insorgenza di depressione sono stati condotti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] erano considerati soggetti alla scienza e i grandi istituti e network di ricerca incentivarono il ruolo degli esperti per definire le . Ciò portò a una visione di medicina preventiva e sociale, che pose le fondazioni al di fuori della pratica medica ...
Leggi Tutto
Biologia dei sistemi
Armando Magrelli
La biologia dei sistemi è un approccio interdisciplinare volto alla comprensione del funzionamento dei sistemi biologici: integrando informazioni di diversa natura [...] la topologia scale-free.
La ubiquitarietà delle reti scale-free e dell'esistenza di hub nei network tecnologici così come in quelli biologici e sociali è riconducibile a due fenomeni fondamentali. Il primo fenomeno è il risultato di un processo di ...
Leggi Tutto
Lorenzo Vidino
Marco Arnaboldi
Combattenti d’esportazione
Il fenomeno dei foreign fighters, tutt’altro che recente, ha subito una brusca accelerata con l’acuirsi del conflitto siro-iracheno. E l’Occidente, [...] Mehdi Nemmouche nel maggio 2014) o coordinata con il network di affiliazione, come avvenuto nel mese di gennaio 2015 del mare.
Nella Rete del califfo: la guerra santa sui social media
di Vincenzo Piglionica
La mano ferma che impugna il coltello, ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] , fissate per il 2011; elezioni che il Front social-démocratique ha minacciato di boicottare in caso di scarsa notevole stabilità interna, dall’altra, fondandosi su di un network di potere fatto di lealtà etniche e personali, rappresenta in ...
Leggi Tutto
Forma di arte e comunicazione urbana che gravita attorno a tutti i possibili utilizzi creativi di semplice carta adesiva (sticker) e può essere riferita al campo dei graffiti e della street art. Gli sticker [...] progetto di “sticker combo” (accumulazione di più sticker su un unico oggetto) Stick My World, ideato con l’ausilio dei social dallo street artist romano Omino71, riunendo centinaia di adesivi inviati da artisti di tutto il mondo con la formazione di ...
Leggi Tutto
Castells Oliván, Manuel. – Sociologo spagnolo naturalizzato statunitense (n. Hellín 1942). Docente di Sociologia presso la California University of Berkeley (1979-2003), quindi professore emerito nello [...] delle società contemporanee. Massimo studioso della “network society”, ha indagato le reti orizzontali formate and the grassroots. a cross-cultural theory of urban social movements (1983); The informational city. Information technology, economic ...
Leggi Tutto
Sviluppo, antropologia dello
Mariano Pavanello
L'incontro tra sviluppo e antropologia
La nozione di sviluppo è uno dei grandi miti della seconda metà del 20° sec., così come quella di progresso lo è [...] in Anthropology); ANTHAP (The Applied Anthropology Computer Network).
Contemporaneamente, gli sviluppi del dibattito all'interno come valore per sé, e a decostruire le relazioni sociali e politiche della povertà, intesa come una condizione di ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] di E. Amodio, Ragusa 1984.
New religious movements and rapid social change, ed. J.A. Beckford, London-Beverly Hills (Calif.)- una democrazia incompiuta, Udine 1995.
M. York, The emerging network. A sociology of the New Age and Neo-Pagan movements, ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] ha definito la TMN-T (Trans-Mediterranean Transport Network), intesa non semplicemente come l’unione delle reti generazioni, ormai abituate a comunicare in tempo reale attraverso i social media, e a condividere non solo idee e informazioni, ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...