mail spia
loc. s.le f. inv. Messaggio di posta elettronica attraverso il quale si carpiscono dati registrati nel computer che lo riceve.
• Un sistema di mail spia che riusciva a intercettare il contenuto [...] base c’è un lavoro di profiling da parte degli hacker. Sfruttando informazioni aperte, come per esempio quelle presenti sui socialnetwork, cercano di capire quali sono le nostre passioni (squadre di calcio, shopping) o gli amici con i quali si è ...
Leggi Tutto
e-cheating
<i čìitiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Trasgressione delle regole etiche, esplicitamente definite o implicite, attraverso l'uso di Internet e di dispositivi elettronici. [...] tutti gli ambiti, incluso quello della rottura della fedeltà nel rapporto sentimentale tra persone, specie attraverso l'uso dei socialnetwork. L'e-cheating non è da confondere con il riutilizzo e l'interpretazione di contenuti in rete, se effettuati ...
Leggi Tutto
retweet
s. m. Nella rete sociale Twitter, messaggio reinviato ad altri.
• il meccanismo che è intorno all’autopubblicazione spinge alla microfama: status sui socialnetwork a ripetizione, ricerca affannosa [...] di recensioni e retweet, fino all’acquisto di recensioni positive e mi piace. (Chiara Valerio, Unità, 17 luglio 2014, p. 17) • C’è chi esagera con il tifo calcistico e l’amaro dopo i pasti; alcuni colleghi ...
Leggi Tutto
widget
s. m. inv. In informatica, componente grafico dell’interfaccia utente di un programma, che facilita l’interazione con il programma stesso.
• Quello che cambia, invece, sono gli elementi di contorno: [...] di domani, può andare sul sito di Federasma dove c’è un widget, ovvero una piccola mano condivisibile sui socialnetwork: cliccando e condividendo la manina, gli utenti testimonieranno virtualmente il proprio supporto all’iniziativa. (Irma D’Aria ...
Leggi Tutto
lifelogging
s. m. inv. Diario digitale.
• Si chiama «lifelogging», significa registrare, filmare e archiviare ciò che facciamo ogni giorno da quando ci svegliamo a quando mangiamo, andiamo al lavoro, [...] ascoltiamo musica o navighiamo in Rete. È praticato non solo dal popolo dei socialnetwork ma anche da ricercatori impegnati a combattere l’Alzheimer. (Riccardo Staglianò, Repubblica, 25 settembre 2011, p. 56, La Domenica) • nel mercato del wearable ...
Leggi Tutto
forum
fòrum s. m. – In Internet, tipo di comunità virtuale di utenti con interessi comuni, che aprono e partecipano a discussioni dedicate a un argomento specifico. I f. sono tra gli strumenti di messaggistica [...] f. è paragonabile più a quella che si svolge mediante la posta elettronica, piuttosto che alle chat o ai socialnetwork: lo scambio di opinioni avviene infatti in maniera asincrona, ossia senza che sia necessaria la presenza contemporanea di tutti ...
Leggi Tutto
festival online
fèstival online <... òn làin>. – Una delle tendenze più diffuse del 21° sec. è senza dubbio la ricerca di nuovi canali di distribuzione che possano dare visibilità alle opere cinematografiche. [...] un ridimensionamento, che è stato tuttavia colmato dall’attività di numerose nuove piattaforme, come per es. MUBI, un innovativo socialnetwork dove si incontrano utenti amanti del cinema d’autore che ha saputo proporre a sua volta un interessante ...
Leggi Tutto
precomputer
(pre-computer), agg. inv. Che precede l’avvento del computer.
• 25 anni fa [Stewart] Brand ha fondato, assieme a Larry Brilliant, Well (Whole Earth Lectronic Link), un prototipo di comunità [...] virtuale, una specie di «socialnetwork» dell’era precomputer. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 5 novembre 2010, p. 53, Cultura) • Prendiamo il lipogramma. Si tratta di una creazione letteraria realizzata secondo un particolare artificio: l’ ...
Leggi Tutto
inbound marketing
<ìnbaund màakitiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel web marketing, azioni pubblicitarie effettuate attraverso la promozione di contenuti di qualità (per es. mediante [...] blog, socialnetwork, podcast, newsletter) rivolti a un pubblico selezionato e interessato alle attività proposte dall'azienda che conduce la campagna di marketing. Proprie di tale strategia commerciale sono per es. le azioni di e-mail marketing su ...
Leggi Tutto
taggare
v. tr. – L’azione di annotare e contrassegnare testi, foto, archivi, e più in generale materiali di vario genere disponibili in formato digitale, apponendo uno o più – metadati o parole chiave [...] di categorizzazione dei dati digitali, è riferita a foto pubblicate su socialnetwork, come Facebook e Flickr, connotando anche un nuovo comportamento sociale in rete. Nei socialnetwork, infatti, è diffuso l’uso di contrassegnare la presenza di ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...