tweet
s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter.
• di fronte a un black-out che dura ormai da molti giorni, non conta molto il tweet diffuso giovedì dallo stesso [Hugo] [...] anzi, si infittisce. (Adige, 26 giugno 2011, p. 4, Attualità) • Già, perché il punto è proprio quello: e cioè che i socialnetwork, Twitter in testa, non si limitano più a formare l’agenda e la dieta informativa globale, ma ne scandiscono la metrica ...
Leggi Tutto
webmaster
<u̯èbmaastë> s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – Responsabile dell’aggiornamento dei dati contenuti in un sito Internet. Comprende un ampio ventaglio di competenze legate alla [...] nei principali motori di ricerca e promuoverne i contenuti attraverso lo scambio di link, l’uso di banner, nei socialnetwork. Nelle aziende strutturalmente più estese, parte di queste funzioni è delegata al personale specializzato, anche se al w ...
Leggi Tutto
SIMBOLI
I simboli sono segni convenzionali usati per indicare in modo sintetico e visivo un oggetto, un concetto, una funzione, un’idea; tra i più diffusi nell’italiano contemporaneo c’è il simbolo ➔@ [...] internazionali
Vale 40 (dollari).
Usi
Nell’ambito delle nuove scritture informatiche (e-mail, SMS, chat, blog e socialnetwork), sono molto diffusi i cosiddetti emoticon (dall’inglese emotion ‘emozione’ e icon ‘icona’), simboli ottenuti soprattutto ...
Leggi Tutto
web tribe
<u̯èb tràib> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Aggregato comunicativo o flusso di comunicazione che scorre e viene prodotto da particolari nodi della rete. Caratterizzato da [...] esso sgorgano specifiche visioni del mondo e rappresentazioni condivise. La w. t. non è dunque assimilabile a community, forum, socialnetwork o blog specifici presenti in rete; è piuttosto il flusso che transita dai suddetti spazi di Internet. Tale ...
Leggi Tutto
pc-tavoletta
(pc tavoletta), loc. s.le m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte, sul cui schermo è possibile scrivere o eseguire operazioni con il tocco delle dita o per mezzo di un apposito [...] sul Web e gestire l’email, fare shopping, foto e video, ascoltare musica, registrare, prendere appunti e condividerli sui socialnetwork con il tocco di un dito. Possibilmente senza spendere una fortuna. (Anna Masera, Stampa, 5 gennaio 2010, p. 10 ...
Leggi Tutto
wealfie
s. m. inv. Selfie da ricchi, in cui si esibisce la propria ricchezza.
• [tit.] L’ultima moda: il wealfie [testo] […] È il momento di gridare al mondo quanto sei ricco, quanti gioielli hai, quante [...] se ne sono accorti, e hanno coniato il nuovo termine per indicare il trend che esplode sui socialnetwork: il selfie dei Paperoni ha adesso un suo nome, «wealfie», da «wealthy selfie» autoscatto dei ricchi. (Anna Guaita, Messaggero, 29 dicembre ...
Leggi Tutto
P2P TV
– Sigla di Peer to peer TV, applicazione software progettata per una distribuzione videostream in tempo reale, che sfrutta i protocolli , ossia quelli lanciati inizialmente dall’applicativo Napster [...] da altri utenti sia erogatore nella rete dei propri video. Una P2P TV trasmette contenuti simili a quelli tipici di video socialnetwork come YouTube, ma in una modalità differente – il consumo della banda di trasmissione è ripartito tra i server e i ...
Leggi Tutto
Kodak
– Abbreviazione della Eastman Kodak company, storica azienda statunitense produttrice di apparecchiature e supporti per la fotografia analogica. Con il celebre slogan «Voi premete il bottone, noi [...] non ha colto l’importanza improcrastinabile di connettere dispositivi fotografici a Internet e alla nuova imponente realtà dei socialnetwork. A nulla sono servite alcune strategie finanziarie, come la messa in vendita dei suoi oltre mille brevetti ...
Leggi Tutto
microblogging
<maikrëublòġiṅ> (it. <mikroblòġġiṅġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Attività di pubblicazione di brevi contenuti testuali in forma di blog mediante piattaforme informatiche [...] strutturate, come i socialnetwork, con la quale è possibile scambiare e condividere anche immagini, audio, video e link. Tra i siti di m., i più noti sono Tumblr e Twitter. Il m. ha modificato profondamente il modo con cui l'informazione viene ...
Leggi Tutto
bigender
s. m. e f. e agg. inv. Bigenere, che ha comportamenti identitari di entrambi i sessi; a esso relativo.
• Pensavamo che lesbica, gay, bisessuale e transessuale esaurissero gran parte del dibattito? [...] che sembra aver perso la ragione, tra il riscaldamento globale e la confusione di generi sessuali («un socialnetwork ha proposto settantuno opzioni: neutrois, two spirit, bigender...»). (Simonetta Fiori, Repubblica, 10 marzo 2017, p. 37, Cultura ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...