• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Informatica [30]
Temi generali [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]
Scienze politiche [23]
Internet [22]
Geografia [19]
Sociologia [17]
Diritto [17]
Biografie [17]
Geografia umana ed economica [15]

network sociale

NEOLOGISMI (2018)

network sociale loc. s.le m. Rete sociale, gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso un sito web, [...] il teatro. (Roberto Canziani, Piccolo, 15 gennaio 2017, p. 54). - Composto dal s. ingl. network ‘rete’ e dall’agg. sociale, ricalcando parzialmente l’espressione ingl. social network. - Già attestato nella Stampa del 23 luglio 1992, p. 26, Economia. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – FACEBOOK – TWITTER – ITALIA

social media strategist

NEOLOGISMI (2018)

social media strategist loc. s.le m. e f. inv. Esperto di strategie dei media sociali. • Una notizia che fa ben sperare? «Sì, se si considera che viviamo in un Paese rimasto indietro sugli obiettivi [...] strategica delle imprese clienti, nell’ambito della comunicazione, riguarda [...] l’utilizzo del canale web e dei social network. Un’area in cui stanno emergendo nuove professionalità come quelle del visual designer, del digital strategist e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – LAURA BOLDRINI – SOCIAL NETWORK – LINGOTTO

social TV

Lessico del XXI Secolo (2013)

social TV <së'ušl tiivìi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione con la quale si indicano la tecnologia di trasmissione, le piattaforme di comunicazione, le pratiche di socializzazione [...] , delle piattaforme di visione e dei sistemi di visione posticipata e personalizzata, era andata diluendosi. Il boom dei social network e la diffusione degli smartphone hanno però permesso, a partire dalla fine del primo decennio del Duemila, la ... Leggi Tutto

social commerce

NEOLOGISMI (2018)

social commerce loc. agg.le inv. Commercio attraverso la rete telematica, che offre agli utenti l’opportunità di scambiare opinioni e di avanzare proposte. • alcuni programmatori hanno pensato di differenziarsi, [...] puntando su social network specializzati. Come Loudlee (una sorta di Pinterest per la musica), The Fancy (più orientato al social commerce, un sito che potrebbe diventare concorrente di Amazon e Groupon) e Usabilla rivolto ai designer. (Catia Barone, ... Leggi Tutto
TAGS: VALORI AGGIUNTI – PINTEREST – ECOMMERCE

social bookmarking

Lessico del XXI Secolo (2013)

social bookmarking <së'ušl bukmàakiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema per archiviare, gestire e condividere in rete i , la lista dei propri siti preferiti. Ai bookmark possono [...] I bookmark salvati possono rimanere privati o essere condivisi con un gruppo, oppure resi universalmente pubblici. Nei social network la classificazione per argomenti è affidata principalmente ai tag, che gli utenti sono liberi di creare e aggiungere ... Leggi Tutto

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] avvenimenti, le autorità hanno stretto ancora di più le maglie della censura impedendo o rallentando anche l’accesso ai social network autorizzati, ai server fotografici e di posta elettronica e alle versioni in lingua cinese della Bbc e della Cnn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

Obama, Barack

Enciclopedia on line

Obama, Barack Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] al sapiente utilizzo di tutti i mezzi di informazione, compresa la rete Internet. Con un vasto impiego di blog, social network è riuscito a raccogliere fondi per la campagna elettorale, accompagnata da un forte consenso mediatico, e a ottenere un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – DIRITTO COSTITUZIONALE – STATI UNITI D'AMERICA – CONVENZIONE NAZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Obama, Barack (3)
Mostra Tutti

ecologisti, movimenti

Enciclopedia on line

Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] di progresso e assumendo talora una dimensione fortemente politica; grazie anche a un accorto utilizzo dei social network, sono venute organizzandosi nuove realtà informali di denuncia e protesta, che hanno permesso la mobilitazione di soggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SOCIOLOGIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARLAMENTO EUROPEO – IMPRONTA ECOLOGICA – OPINIONE PUBBLICA – DEFORESTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecologisti, movimenti (4)
Mostra Tutti

Timberlake, Justin

Enciclopedia on line

Timberlake, Justin Cantante e attore statunitense (n. Memphis, Tennessee, 1981). Entra nel mondo dello spettacolo da bambino come membro del cast di Mickey Mouse Club (programma televisivo a cui parteciparono anche B. Spears [...] la passione per l’arte drammatica e ha recitato in numerosi film tra cui si ricordano Alpha dog (2005), The social network (2010); In time (2011); Friends with benefits (Amici di letto, 2011); entrambe nel 2013, Inside Llewyn Davis (A proposito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – GRAMMY AWARDS – TENNESSEE – MEMPHIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timberlake, Justin (1)
Mostra Tutti

Fincher, David

Enciclopedia on line

Fincher, David Fincher, David (propr. David Andrew Leo). – Regista, produttore e attore statunitense (n. Denver 1962). Dopo un’esperienza come assistente agli effetti visivi, ha diretto alcuni spot televisivi e videoclip. [...] ), Zodiac (2007), The curious case of Benijamin Button (2008, ispirato all’omonimo racconto di F.S. Fitzgerald), The social network (2010, insignito di 4 Golden globe), The girl with the Dragon Tattoo (Millennium  - Uomini che odiano le donne, 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fincher, David (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
social network
social network loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali