messaggistica istantanea
loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale.
• Oltre ad essere un importante sistema per aumentare le proprie relazioni e contatti, i socialnetwork come Facebook [...] è Antonio Piromalli. Il figlio di don Pino «facciazza» è attento a quello che succede sul web e sui socialnetwork a tal punto ‒ per quanto emerge da un’intercettazione ‒ da essere restio a voler utilizzare programmi di messaggistica istantanea ...
Leggi Tutto
moblogging
<mëb lòġiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Utilizzo di dispositivi mobili per la pubblicazione di contenuti su blog. Alle origini, i blog non erano pensati per essere aggiornati [...] mobili. Nonostante la disponibilità tecnologica, la pratica del m. è stata progressivamente fagocitata dalle piattaforme di socialnetwork e soprattutto da piattaforme quali Twitter e Tumblr, per via della rapidità di aggiornamento che queste ...
Leggi Tutto
GeoCities
<ǧiëusìtis> (it. <geosìtis>). – Servizio di web hosting a titolo gratuito, conosciuto anche come Yahoo! GeoCities, non più attivo. Il nome si richiama alla forma originale del dominio, [...] l’URL specifico di riferimento della propria pagina online. Anche per questa ragione G. è considerato il prodromo degli attuali socialnetwork. Nato alla fine del 1994 per opera di David Bonhett e John Rezner con il nome Beverly hills Internet, dopo ...
Leggi Tutto
photoshoppato
p. pass. e agg. Ritoccato, alterato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop.
• È la prima campagna elettorale in cui i socialnetwork [...] possono dare più di una mano. E i socialnetwork non costano. Non può quindi mancare la foto online di tutti, più o meno photoshoppata, con matita a fianco. Invito esplicito: votatemi. (Marco Ballico, Piccolo, 27 marzo 2013, p. 14, Regione) • C’è ...
Leggi Tutto
emoticon
<imë'utikën> (in it. <emòtikon>) s. ingl., usato in it. al femm. – Piccola immagine (o icona), spesso ottenuta combinando segni di punteggiatura (parentesi, punti, punti e virgole, [...] ecc.), che rappresenta graficamente un'espressione facciale. Nelle conversazioni scritte in forum, chat, messenger, sms e nei socialnetwork viene usata per dare un’idea dello stato d’animo del mittente ed evidenziare il tono di un’affermazione. ...
Leggi Tutto
pinnare
v. tr. Condividere immagini, foto e video mediante le reti sociali.
• niente più status per dire che cosa stiamo facendo o a cosa stiamo pensando, ma soltanto foto che raccontano chi siamo e [...] , p. 25) • Pinnare, twittare e condividere. Lo facciamo tutti i giorni e le aziende studiano i nostri comportamenti sui socialnetwork per farsi un’idea di come fare colpo e, attraverso la condivisione, raggiungere un pubblico più vasto e rimpinguare ...
Leggi Tutto
pro-anoressia
agg. inv. Favorevole all’anoressia.
• Mi hanno chiesto di firmare una petizione contro i siti pro-anoressia; petizione lanciata da Franca Sozzani, gloriosa direttore di Vogue Italia. Non [...] tentato di approvare una norma del genere nel 2008, mentre nel 2011 era stata la Spagna a chiedere, senza successo, ai socialnetwork di bandire le pagine pro-anoressia. (Alessandro Palmesino, Secolo XIX, 18 marzo 2015, p. 8, Dal Mondo) • L’Assemblea ...
Leggi Tutto
messaggeria istantanea
loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale.
• Una macchina che non si ferma mai. Blog, forum, socialnetwork e piattaforme di video e messaggeria istantanea. [...] E ancora l’interazione con i media tradizionali: radio, riviste e fanzine. A dare voce ai cinquecento incappucciati che hanno messo a ferro e fuoco per oltre cinque ore le strade della Capitale sono una ...
Leggi Tutto
hackerato
p. pass. e s. m. e agg. Sabotato, fatto oggetto di attacchi informatici da parte di hacker.
• Julian Paul Assange, 41 anni tra pochi giorni, [...] ha detto di aver soggiornato a lungo negli [...] hackerato: infatti solo il 6 per cento degli intervistati ha affermato che i propri profili sui socialnetwork sono stati hackerati mentre questo dato raggiunge il 13 per cento tra coloro che posseggono tablet su piattaforma Android. (Francesca ...
Leggi Tutto
twitterista
s. m. e f. Chi usa la rete sociale Twitter per entrare in contatto con altri utenti mediante lo scambio di brevi messaggi di testo.
• Twitter sta conquistando anche l’Italia. Alcuni «twitteristi» [...] la loro vita. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 15 febbraio 2011, p. 37) • La polemica è dilagata anche sui socialnetwork. Ironia e ira su Twitter. […] Zeropregi, uno dei twitteristi più noti, trasforma le parole del premier in una barzelletta ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...