• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Informatica [30]
Temi generali [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]
Scienze politiche [23]
Internet [22]
Geografia [19]
Sociologia [17]
Diritto [17]
Biografie [17]
Geografia umana ed economica [15]

smart community

NEOLOGISMI (2018)

smart community loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che usa le tecnologie dell’informazione per collaborare allo sviluppo di progetti innovativi nei settori della mobilità, della sicurezza [...] distrettuali, basata sull’idea di cluster nazionali». (Matteo Rigamonti, Italia Oggi, 4 maggio 2012, p. 21) • Il nuovo social network offre anche uno spazio dedicato alle aziende attive nel settore delle Smart city e delle Smart community, che ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

popolo di Facebook

NEOLOGISMI (2018)

popolo di Facebook loc. s.le m. Gli utenti della rete sociale Facebook. • Siamo convinti, tuttavia, che la reale portata del fenomeno sia emersa soltanto il giorno in cui per la prima volta, e certo [...] picchiato senza motivo da un branco di coetanei, il cui volto tumefatto è stato fotografato e pubblicato dal genitore sul social network. (Antonio E. Piedimonte, Secolo XIX, 19 marzo 2017, p. 10, Italia Mondo). - Composto dal s. m. popolo, dalla prep ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

piattaforma collaborativa

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma collaborativa loc. s.le f. Sistema di gestione condivisa, basato sull’uso di tecnologie informatiche e sul perseguimento di obiettivi comuni. • i lavoratori mobili sono uno dei target di [...] nel coinvolgimento del consumatore nella creazione di nuove ricette tramite una piattaforma collaborativa basata su Internet e i social network. (Rita Querzé, Corriere della sera, 20 dicembre 2012, Cronaca di Milano, p. 6) • Senza fiducia (e senza i ... Leggi Tutto
TAGS: CLOUD COMPUTING – ITALIA

hashtag

NEOLOGISMI (2018)

hashtag s. m. inv. Cancelletto: simbolo grafico molto usato in informatica, che è poi stato adottato dalle reti sociali, come Twitter, per classificare gli argomenti di discussione; per estensione, gli [...] la propria creatività inventando dettagli della fantomatica manifestazione. Nasce così una delle beffe più divertenti partorite sul social network. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 3 maggio 2012, p. 25, Noi Oggi) • Mentre [Stefano] Caldoro attraverso l ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – TWITT – INGL – PD

selfiemania

NEOLOGISMI (2018)

selfiemania (selfie-mania), s. f. Fissazione per i selfie. • [tit.] [Francesco] Totti e la selfie-mania [testo] La selfie- mania lanciata da Totti dopo la doppietta nel derby impazza in città, inondando [...] d’arte all’interno dei musei italiani. Potenzialmente, un veicolo promozionale indiretto, che andrebbe a sfruttare in particolare social network come Facebook, Instagram e Twitter, per far girare il nome e gli scorci più caratteristici di Gorizia nel ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO SALVINI – CENTRODESTRA – LEGA NORD – INSTAGRAM

talk-radio

NEOLOGISMI (2018)

talk-radio (talk radio), s. f. inv. Emittente radiofonica che trasmette programmi di discussione e approfondimento. • L’America profonda è dopotutto sanguigna terra di dio, eppure malgrado l’indignazione [...] ) • Risultato: la Roma è seconda tre punti dietro la Juventus. Ragion per cui, su siti specializzati di tifosi, forum, social network e persino in qualche talk-radio c’è chi comincia ad invitare il popolo giallorosso a riti propiziatori di massa, (R ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – EMITTENTE RADIOFONICA – NEOCON

robot sociale

NEOLOGISMI (2018)

robot sociale loc. s.le m. Robot capace di interagire e comunicare con gli esseri umani, attenendosi a comportamenti e regole sociali. • Cartone al posto della fredda plastica e aspetto inoffensivo per [...] grado di riprodurre musica e collegarsi agli smartphone per le informazioni sul tempo, le news dell’ultimo minuto e l’interazione con i social network. (Francesca Tarissi, Repubblica, 25 novembre 2013, Affari & Finanza, p. 31) • [tit.] Il robot ... Leggi Tutto
TAGS: ALTOPARLANTE – SMARTPHONE – BLUETOOTH

facebookizzazione

NEOLOGISMI (2018)

facebookizzazione s. f. Adeguamento ai canoni della rete sociale Facebook. • il punto è se ha senso o meno usare Twitter in questa maniera, per commentare a caldo lo scibile umano o per raccontare cose [...] dopo la cacciata di Dick Costolo, si affida agli azionisti e comincia nel 2014 una lenta «facebookizzazione» del social network [Twitter], culminata nelle foto, nei cuoricini (come Instagram) al posto delle stelline, nel «piace a» (stile Facebook) al ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMUNITÀ VIRTUALE – CARLO FRECCERO – RETE SOCIALE – JACK DORSEY

selfare

NEOLOGISMI (2018)

selfare v. intr. Riprendere, fotografare in un selfie. • È un miracolo tutto britannico che la gente riempia i teatri per spettacoli di ogni tipo: l’anno scorso i biglietti emessi hanno superato quelli [...] della sua esistenza, in ultimo la nascita della figlia Francisca, che non sia stato fotografato, selfato e postato sui social network. (Repubblica, 7 febbraio 2015, Palermo, p. 14) • Mi è capitato più volte, in piazza Duomo a Milano, di vedere ... Leggi Tutto
TAGS: LEONARDO DI CAPRIO – CAREY MULLIGAN – BAZ LUHRMANN – SUNDAY TIMES

beppegrillismo

NEOLOGISMI (2018)

beppegrillismo (Beppegrillismo), s. m. (iron.) L’orientamento di pensiero e il consenso sociale suscitato da Beppe Grillo e dal movimento politico da lui fondato. • La novità è che, sull’onda del beppegrillismo, [...] che Hitler tenne nel 1932 ad una folla adorante. Alcuni stralci sono sono stati tradotti in italiano e sono finiti sui social network. […] La caricatura del beppegrillismo ha creato due fazioni sul web. «Il nostro è un movimento che non può essere ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – BEPPE GRILLO – ANTIPOLITICA – YOUTUBE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 44
Vocabolario
social network
social network loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali