cyberpopulismo
s. m. Propaganda politica esercitata mediante la rete telematica per evidenziare il coinvolgimento delle masse popolari.
• «Il fenomeno Grillo in Italia» è una forma di «cyberpopulismo», [...] di «cyberpopulismo» in Rete. (Carlo Formenti, Corriere della sera, 6 aprile 2010, p. 28, Commenti) • i socialnetwork tendono sempre più ad avvalorare determinati contenuti, rispetto ad altri, basandosi soltanto sulla reputazione, un concetto antico ...
Leggi Tutto
cyberjihad
(cyber-jihad, cyber jihad), s. f. inv. La guerra santa condotta attraverso la rete telematica, con azioni di propaganda, proselitismo e reclutamento.
• Non è certo la prima volta che gli inquirenti [...] di ieri in un paesino della Calabria, Sellia Marina presso Catanzaro, era il tentativo di costruire un vero e proprio «socialnetwork» della e-Jihad come lo hanno definito gli esperti della polizia postale. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 1 ...
Leggi Tutto
street journalism
loc. s.le m. inv. Giornalismo di strada / Giornalismo sul campo, che raccoglie notizie, testimonianze e commenti per strada, tra la gente.
• [tit.] Giornalismo fai da te? / Una chimera [...] tecnologie di rete, che sono sempre più integrate tra loro con strumenti non solo interattivi e dinamici (per esempio i socialnetwork) ma in cui vi è una partecipazione diretta del pubblico nel fare la notizia (pensiamo allo street journalism o ai ...
Leggi Tutto
effetto bandwagon
loc. s.le m. L’effetto carrozzone, il salto sul carro del vincitore.
• Aumentano [...] i casi di manipolazione di follower e fan delle pagine dei candidati. […] Ma anche un fenomeno [...] così deteriore in realtà conferma l’importanza assegnata dagli staff elettorali alla performance sui socialnetwork, come se esistesse un effetto bandwagon tra la vittoria in Rete e quella nelle urne. (Giovanni Cocconi, Europa, 13 ottobre 2012, p. 3, ...
Leggi Tutto
ammazza-blog
(ammazza blog), agg. inv. Tendente a impedire la libera circolazione di informazioni attraverso i blog.
• La notizia è già rimbalzata in rete e sono diversi i blogger, anche sui socialnetwork, [...] a lanciare l’allarme. Il timore è che le sanzioni previste finiscano con l’impedire soprattutto alle realtà più piccole di sopravvivere. E già c’è chi parla di ritorno delle norme «ammazza-blog», sulle ...
Leggi Tutto
keylogger
s. m. inv. Dispositivo hardware o software capace di intercettare e catturare a insaputa dell’utente tutto ciò che viene digitato sulla tastiera.
• Viene consentita, per i reati indicati all’articolo [...] informatico». Significa che la polizia potrà utilizzare software spia, trojian horse, keylogger, per acquisire informazioni da socialnetwork e piattaforme quali «whatsapp» usati dai cittadini su cui gravano forti indizi di colpevolezza. «Non sono ...
Leggi Tutto
geolocalizzatore
s. m. Strumento per individuare la posizione geografica di una persona o di un oggetto mediante le tecnologie di rilevamento dei segnali in uso per le telecomunicazioni o per la navigazione [...] per non perdere mai il nostro cane o il nostro gatto alle app interattive per farli giocare e mantenerli attivi, passando per i socialnetwork in cui i padroni si scatenano con foto e video. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 18 marzo 2014, p. 13, Noi Oggi ...
Leggi Tutto
mobilita dolce
mobilità dolce loc. s.le f. Programmazione e incentivazione della circolazione di veicoli a basso impatto ambientale, per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche, soprattutto [...] nei centri urbani.
• Una volta completata l’iscrizione, è possibile sfruttare tutte le potenzialità del socialnetwork, aderendo ad esempio ad uno dei gruppi tematici presenti sul portale, come quelli dedicati alla gestione sostenibile del ciclo dei ...
Leggi Tutto
selfista
s. m. e f. Chi si fa continuamente selfie, autoscatti perlopiù con il telefonino.
• Un acquario al piano sotterraneo dove si può avere la sensazione di immergersi in mezzo agli squali, una spa [...] italiani, che corrono a comprarli all’estero. Location preferita dai selfisti contemporanei (dai locali thailandesi, che ormai sono socialnetwork addict, come dai turisti di passaggio) quest’anno il Siam Paragon è finito in cima alla classifica di ...
Leggi Tutto
Flickr
– Sito web per la condivisione di immagini, principalmente dedicato all'archiviazione e alla condivisione di foto (www.flickr.com). Nell'ambito della macrocategoria dei socialnetwork, cui è [...] di creare un profilo utente e di articolare una lista di contatti navigabile), si configura più propriamente come un social media sharing. Lanciato nel febbraio 2004 dall'azienda canadese Ludicorp, nel 2005 è stato acquisito da Yahoo! diventando la ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...