nettadino
s. m. – Cittadino della rete. L'accezione di n. non connota gli individui ma lo spazio (la rete) in cui si svolgono le azioni e si manifestano le individualità. I n. sono pertanto tutti coloro [...] e scambio di contenuti e servizi; dello studio dei nuovi modelli d’interazione sociale, legati alla rapida diffusione di Internet e soprattutto dei socialnetwork, anche come studio dell'influenza dell'interazione virtuale su quella legata allo ...
Leggi Tutto
netbook
s. m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte.
• [tit.] Vacanze online con i netbook 3G [testo] Sono molte le ragioni che fanno preferire i netbook, i computer ultraportatili che [...] al web. Così con un pc che pesa poco più di un chilo si rimane in contatto con la rete di amici dei socialnetwork, controllando le email e lanciando i «tweets», i cinguettii di Twitter. (Luca Figini e Enrico Netti, Sole 24 Ore, 26 luglio 2010, p ...
Leggi Tutto
following
s. m. inv. Il seguire le attività di altri utenti di una rete sociale, avendone la facoltà.
• Per curiosare tra gli argomenti più discussi sul socialnetwork basta cliccare le parole chiave, [...] (se A segue B non è detto che B segua A). Oggi la sfida pubblicitaria si gioca sempre più sui socialnetwork, tanto da modificarne anche le modalità di attuazione. In questo, Twitter sembra essere il più rivoluzionario. (Catia Barone, Repubblica, 18 ...
Leggi Tutto
prosumer
<prësi̯ùumë> s. ingl., usato in it. al masch. – Consumatore che è a sua volta produttore o che contribuisce alla produzione. Il termine è stato coniato da Alvin Toffler in The third wave [...] di collaborazione attiva delle comunità dei loro frequentatori. Gran parte di questa trasformazione è avvenuta in rete, attraverso i socialnetwork, in cui ciascun utente è invitato a creare la propria pagina e a offrire al giudizio degli altri i ...
Leggi Tutto
neoespressivo
(neo-espressivo), agg. Capace di dare vita a nuove forme di espressione.
• Alcune opinioni diffuse nei riguardi dell’italiano: è una lingua in via di colonizzazione da parte dell’inglese; [...] , Repubblica, 12 novembre 2009, p. 48, Cultura) • Dal tormento della punteggiatura enfatica al tormento dei linguaggi dei socialnetwork il passo è breve, perché secondo [Stefano] Bartezzaghi «chi vuole sapere qual è lo stato della lingua, delle ...
Leggi Tutto
bastone da selfie
(bastone per i selfie), loc. s.le m. Prolunga telescopica per autoscatti con il telefono cellulare.
• C’è chi ha optato per maschere e accessori colorati, chi per pose divertenti e [...] selfie, per realizzare un’inquadratura più ampia. Importante in questi giorni farsi votare dagli amici e dagli utenti del socialnetwork, che saranno i veri giudici del contest. (Piccolo, 7 maggio 2015, p. 41, Provincia) • Gli abusivi si avvicinano ...
Leggi Tutto
amicodipendenza
(amico dipendenza), loc. s.le f. Inca-pacità di trascorrere il proprio tempo da soli, senza amici.
• Che i ragazzi privilegino la compagnia dei coetanei è assolutamente normale certo, [...] di una nuova patologia, quasi un’epidemia che ormai si diffonde di video in video tra i contatti dei socialnetwork. […] La «amico dipendenza», insomma, comincia ad avere i contorni come una vera malattia da diagnosticare e, possibilmente, curare ...
Leggi Tutto
web reputation
loc. s.le f. La considerazione in cui si è tenuti nella rete telematica.
• [tit.] Non solo curriculum / Prima costruitevi la «web reputation» [testo] Chi non l’avesse ancora fatto ponga [...] una particolarissima attenzione alla sua «web reputation». Cioè a come ha descritto il suo profilo professionale sui socialnetwork, a cosa ha detto di se stesso, a cosa gli altri dicono di lui, a quali commenti ha fatto sui blog, a come si è ...
Leggi Tutto
bolla informativa
loc. s.le f. Difficoltà di verificare con metodi corretti e coerenti la quantità di notizie prodotte, che ne ostacola un’efficace circolazione nei circuiti informativi.
• [tit.] La [...] informativa». (Massimiano Bucchi, Repubblica, 1° giugno 2013, p. 40, Cultura) • L’incontro dei movimenti populisti e dei socialnetwork avrebbe creato un nuovo contesto e un nuovo regime di verità caratterizzato dall’apparizione di bolle informative ...
Leggi Tutto
micromessaggio
(micro-messaggio), s. m. Messaggio che può contenere un numero limitato di caratteri.
• La rapida evoluzione tecnologica spiazza i regimi autoritari, ma mette in affanno anche i canali [...] 23, Cronache) • il calcolo del valore totale di Twitter è presto fatto. L’entusiasmo degli investitori nella valutazione del socialnetwork si giustifica con le ampie prospettive di crescita: in un anno gli utenti sono saliti dell’83%. Parliamo però ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...