Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] gli eventi più importanti del web nella sua crescita degli ultimi anni: qual è la soglia oltre la quale un socialnetwork cresce a dismisura sfruttando la legge dei six degrees, mentre molti non raggiungono la soglia minima di crescita, per morire ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] navigazione ecc.) e del Paese di riferimento; e si caratterizzano per l’estrema variabilità (web 2.0, socialnetwork, blog, spazi virtuali interattivi e così via).
Oltre alla segmentazione della domanda individuale i manager delle più efficienti ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] ci si può soffermare per indagare il loro rapporto con l’uso della lingua: posta elettronica, blog, messaggistica breve e socialnetwork.
La posta elettronica
La posta elettronica è fra le prime forme di scrittura di rete: nasce negli anni 1960, con ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] persone che condividono ambiti, immagini e scambi di informazioni). Si calcola che Facebook e MySpace, fra i più diffusi socialnetwork, abbiano raggiunto nel 2008 oltre 300 milioni di persone connesse, ma il dato continua a crescere con migliaia di ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] , con particolare virtualità lesiva (supra § 6 ad finem; sull’enorme potenziale diffusivo della ‘piazza telematica’ rappresentata dai socialnetwork (ad es. Facebook), cfr. Cass. pen., sez. III, 9.5.2016, n. 19112). Per individuare la giurisdizione ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] destinatario o il mittente siano ciò che appaiono? Visito un sito, scrivo su un blog, prendo parte a un socialnetwork, ‘chatto’ (daremo per ovvia una certa disinvoltura linguistica): come posso essere certo dell’identità dei miei interlocutori?
Per ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] lavoratore in qualità di utente della rete.
L’attenzione deve rivolgersi allora al fenomeno delle comunità virtuali, dei socialnetwork e le diverse modalità (blog, forum, personal branding, ecc.) attraverso le quali si veicolano e si condividono ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] la divulgazione, per mezzo di un popolarissimo socialnetwork, di alcuni video che la ritraevano con «al titolare del trattamento o al gestore del sito internet o del social media un’istanza per l’oscuramento del sito»; qui l’accostamento nella ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un [...] Hall a Nicholas Mirzoeff, da Richard Howell a Gillian Rose, gli studi sono numerosi. L’esplosione del digitale e dei socialnetwork nel nuovo secolo apre poi ulteriori campi di indagine. Ma anche la cultura fotografica espressa dagli studiosi e dai ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] M.-Gambino, A.-Messinetti, R., Libertà di manifestazione del pensiero e diritti fondamentali: profili applicativi nei socialnetwork, Milano, 2016.
24 Sui diversi profili, Agosta, S., Bioetica e Costituzione, Milano, 2012; Casonato, C., Introduzione ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...