Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] all’interaction design urbano con particolare riferimento alle pratiche del socialnetwork-ing e social tagging, spesso afferenti a contesti di protesta politica e aggregazione sociale. Fra i possibili esempi, merita di essere citato il progetto ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] leggere una vastissima letteratura digitalizzata e addirittura scrivere il proprio romanzo, partecipando così a un sensazionale socialnetwork in continua evoluzione. Per Koichiro Tomioka, studioso del fenomeno presso la Kanto Gakuin University, si ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] l’architettura al servizio della progettazione di nuovi alloggi popolari. Leonardo DiCaprio si presenta nel suo profilo sul socialnetwork MySpace come «attore e attivista ambientale», tanto da prestare la propria immagine a un documentario in cui ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] . In Italia, infine, nel giugno 2008 Fastweb ha lanciato la sua nuova community (http://community.fastweb.it), un socialnetwork a forte vocazione geografica che si propone di aggregare persone interessate a condividere in rete esperienze della vita ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] quali sono anche collaboratori di un altro. In base all’esperienza pratica di molte reti, e in particolare dei socialnetwork, i nodi tendono a creare gruppi fortemente connessi, caratterizzati da una densità di legami relativamente alta. Entrambe le ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] sia l’erogatore nella rete dei propri video. In pratica, una P2PTV trasmette contenuti simili a quelli tipici di video socialnetwork come YouTube, ma in una modalità differente – il consumo della banda di trasmissione è ripartito tra i server e i ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] quali forum, questionari on line, sondaggi per i servizi, l'uso di account sui socialnetwork (si veda il Vademecum pubblica amministrazione e social media del Ministero della pubblica amministrazione, 2011)è sempre più frequente ed ha lo scopo ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] utenti, e conseguentemente di costruire reti di amici e gruppi di interesse.
Nei prossimi anni i siti di socialnetwork potranno probabilmente integrarsi con un altro sviluppo interessante: l’interazione fra utenti all’interno di ambienti virtuali ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] T. Flew, New media. An introduction, Oxford 20083.
Il fenomeno Facebook. La più grande comunità in rete e il successo dei socialnetwork, «nova24» - «Il Sole 24 ore», Milano 2008.
Questione di leggibilità. Se non riesco a leggere non è solo colpa dei ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] al centro i contenuti, le informazioni e le interazioni tra utenti (per es., attori attivi, blog, wiki, socialnetwork, podcasting, vodcast, ambienti virtuali) attraverso l’integrazione delle tecnologie del web semantico con il pervasive computing ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...