Renzo Guolo
Le cause delle rivolte arabe
Le rivolte che, in Nord Africa e in Medio Oriente, hanno travolto o fatto traballare i regimi autocratici sono il prodotto di molteplici cause. Innanzitutto la [...] .
Facebook d’Arabia
Nei primi tre mesi del 2011 si è verificata una vera e propria svolta nell’impiego di socialnetwork e social media da parte dei cittadini, ma anche dei governi, del mondo arabo. I primi hanno preso a impiegarli per mobilitarsi ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Qualcuno cancella gli SMS
I ‘messaggini’ sul cellulare sono in declino in tutti i paesi. Il nemico più agguerrito è WhatsApp, che permette di fare la stessa cosa gratuitamente, con più [...] navigare su Internet, mandare email o telefonare). Se per le telefonate vocali il nemico è Skype, qui lo sono i socialnetwork come WhatsApp.
E così in diversi paesi l’utilizzo degli SMS è in calo, in particolare in paesi nordeuropei, come Danimarca ...
Leggi Tutto
Paolo Branca
Prove di democrazia nel mondo islamico
Le rivolte che si sono susseguite a catena in molti paesi del Nord Africa e del Medio Oriente sul finire del 2010 e nei primi mesi del 2011 sono presto [...] gennaio 2011. Una serie di manifestazioni spontanee, organizzate soprattutto da giovani mediante messaggi scambiati via cellulare o socialnetwork tipo Facebook, il 14 gennaio ha portato – in un crescendo irresistibile – alla caduta del generale Ben ...
Leggi Tutto
Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] obiettivo di garantire a tutto il globo la piena connettività a Internet, attraverso l’impegno collaborativo del socialnetwork e 6 grandi aziende di telefonia (Samsung, Ericsson, Nokia, MediaTek, Opera Software, Qualcomm). Il progetto, lanciato nel ...
Leggi Tutto
Matteo Motolese
Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche
Un’epidemia globale che ha portato in poco più di un anno oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo a confrontarsi con un nuovo gioco di parole. [...] suoni da slot machine combinato con un ticchettio adrenalinico negli ultimi secondi; l’interazione attraverso i socialnetwork. Lo chiamano Rumble ossia ‘rombo, rimbombo’, poi cambiato in Ruzzle – parola inesistente nel dizionario inglese – per ...
Leggi Tutto
Walter Siti
Bellanger: il giovane Balzac dell’era digitale
Un romanzo che sembra un saggio o un resoconto giornalistico. E invece ha un modello ottocentesco in Balzac, con l’ampiezza degli orizzonti [...] delle macchine, molto più performanti e logiche in un orizzonte irreversibilmente sottoposto alle leggi di mercato; i socialnetwork simulano una totalità di protocolli umani tanto più rassicuranti quanto più digitali; il web è un immenso ...
Leggi Tutto
Mario Calabresi
Il paywall salverà la carta?
Le principali testate giornalistiche mondiali devono fare i conti con una politica che non prevedeva limiti alle notizie diffuse gratuitamente sul web. Oggi [...] e smartphone.
Fermo restando che la stragrande maggioranza delle news è destinata a restare gratuita e condivisa sui socialnetwork, riservando il pagamento agli approfondimenti, alle analisi e ad altri contenuti ad alto valore aggiunto. Volendo ...
Leggi Tutto
Linkin park
<... pàak>. – Gruppo rock statunitense nato a Los Angeles nel 1996 dall’incontro di Mike Shinoda (rapper e chitarrista, n. Agoura Hills 1977), Brad Delson (chitarrista, n. Los Angeles [...] (Guitar hero, Fifa 2011); hanno collaborato, tra gli altri, con il compositore Hans Zimmer. Il frequente ricorso a socialnetwork, forum e siti Internet dedicati, oltre che la sistematica pubblicazione dei brani sul sito iTunes, ha permesso una ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] Börölz, Housing Advantages for the Better Connected? Institutional Segmentation, Settlement Type and SocialNetwork Effects in Hungary's Late State-Socialist Housing Inequalities, "Social Forces", 76, 1998, pp. 1275-1304.
120. La difficoltà di ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...]
Reyneri, E., Sociologia del mercato del lavoro, Bologna 1996.
Rytina, S.L., Social structure, in Encyclopedia of sociology, vol. IV, London-New York 1992.
Scott, J., Socialnetwork analysis. A handbook, London-New York 1991.
Skocpol, T., Sociology's ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...