(FFF) Movimento internazionale apartitico nato su stimolo dell’attivista svedese G. Thunberg, che dall’agosto 2018 ha iniziato una protesta pacifica, manifestando ogni venerdì dinanzi al Parlamento del [...] di Thunberg ha fatto riscontro l’immediato consenso di migliaia di giovani che, attraverso la rete creata dai socialnetwork, hanno condiviso e adottato la stessa forma di protesta, organizzandosi in gruppi e trasformandosi in un movimento mondiale ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] ., Women's role in economic development, London 1970 (tr. it.: Il lavoro delle donne, Torino 1982).
Bott, E., Family and socialnetwork, London 1957.
Burguière, A. e altri, Histoire de la famille, 2 voll., Paris 1986 (tr. it.: Storia universale della ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] a 50 km.
Una rete senza fili o WLAN (Wireless local area network) è basata su una tecnologia a radiofrequenza (RF) e permette la comunità; esempi di questa filosofia sono i blog, i socialnetwork, e il podcasting.
L’utenza domestica può accedere a ...
Leggi Tutto
La corrispondenza epistolare comincia a diffondersi nella prima metà del Duecento, in concomitanza con la diffusione degli usi scritti del volgare, in seguito a due mutamenti di carattere materiale: l’inizio [...] lo strumento linguisticamente più duttile nell’ambito della comunicazione trasmessa con supporti tecnologici (sms, chat, forum, socialnetwork, ecc.): il registro e il grado di formalità possono oscillare tra impieghi spiccatamente informali, in cui ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] al centro i contenuti, le informazioni e le interazioni tra utenti (per es., attori attivi, blog, wiki, socialnetwork, podcasting, vodcast, ambienti virtuali) attraverso l’integrazione delle tecnologie del web semantico con il pervasive computing ...
Leggi Tutto
scrittura elettronica
scrittura elettrònica locuz. sost. f. – Fino agli anni Ottanta del secolo scorso, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva [...] la tradizionale definizione di comunicazione mediata dal computer, ora che gran parte del traffico – posta elettronica, socialnetwork, instant messaging – si è spostato sul telefonino (nel 2012 quasi la metà degli italiani possedeva un cellulare ...
Leggi Tutto
cybercrime
<sàibëkraim> s. ingl., usato in it. al masch. – Reato nel quale la condotta o l’oggetto materiale del crimine sono correlati a un sistema informatico o telematico, ovvero perpetrato [...] la posta elettronica, le chat o un sito Internet), le molestie (perpetrate attraverso lo spamming, o sui socialnetwork) e altri reati più gravi come l’istigazione a delinquere, l’istigazione all’odio razziale, il riciclaggio (cyberlaundering ...
Leggi Tutto
effetto virale
effètto virale locuz. sost. m. – Espressione metaforica per indicare un fenomeno di trasferimento di un contenuto pubblicato online a sempre più persone, con una diffusione paragonabile [...] contatti online, tramite gli strumenti che utilizza abitualmente, quali per es. l’e-mail, il proprio blog, i socialnetwork, è il risultato desiderato da chi cerca di dotare un contenuto dell’effetto virale. Ciò avviene tipicamente nel marketing ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] il sapere individuale s'identificava in gran parte con il sapere sociale. Le cose cambiano con le società in cui la divisione Con l'adozione della tecnologia ISDN (Integrated Services Digital Network), la r. telematica digitale - a banda stretta ( ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...