Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] la sua mummificazione e la sua sepoltura in apposite necropoli (il Serapeum per i tori Apis, il Sukeion per i coccodrilli sacri a Sobek, ecc.). Un altro aspetto collegato a tale pratica era il dono votivo di mummie di animali, da parte di fedeli e ...
Leggi Tutto
BOTTI, Giuseppe
Claudio Barocas
Nato a Vanzone San Carlo (Novara), il 3 novembre 1889, da Bartolomeo e da Maria Gorini, studiò nel collegio Mellerio-Rosmini di Domodossola, il cui ambiente religioso [...] ai suoi allievi la traduzione (poco prima pubblicata) di un papiro di età adrianea contenente testi di glorificazione del dio Sobek, e rinvenuto a Tebtyni nel 1931 (La glorificazione di Sobk e del Fayyum in un papiro ieratico da Tebtynis, Copenaghen ...
Leggi Tutto
coccodrilli, caimani e alligatori
Giuseppe M. Carpaneto
I grandi sopravvissuti
I coccodrilli sono gli unici grandi rettili sopravvissuti all'estinzione avvenuta 65 milioni di anni fa, che ha portato [...] in tutta l'Africa e tristemente famoso per i frequenti attacchi all'uomo. Gli antichi Egizi veneravano il dio Sobek, che aveva la testa di coccodrillo. Inoltre mantenevano in vita coccodrilli sacri dentro apposite piscine, poi li mummificavano e ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] divinità del tempio; una scena simile ha come protagonista Traiano, cui Khnum porge la falce per l'esecuzione.
Il Tempio di Sobek e Haroeris a Kom Ombo in epoca romana fu dotato di una corte e provvisto di due ingressi, nel rispetto della struttura ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecniche e rituali di mummificazione
Beate Gessler-Löhr
Joachim Friedrich Quack
Tecniche e rituali di mummificazione
Processi di imbalsamazione
di Beate Gessler-Löhr
La mummia è un [...] specifica (per es., i tori sacri, come Api il cui divino signore è Ptah, i gatti della dea Bastet, i coccodrilli di Sobek, gli ibis e i babbuini di Thot, oppure i falchi di Horo, e tanti altri). Dopo la morte, questi animali erano imbalsamati ...
Leggi Tutto
EBLA (v. vol. VII, p. 688, s.v. TellMardikh)
P. Matthiae
Importante centro urbano della Siria settentrionale interna, fiorito particolarmente nel periodo protosiriano maturo (2400-2300 a.C.) e paleosiriano [...] , che è la più antica dell'area siro-palestinese, è evidente soprattutto nelle immagini di divinità del tipo di Hathor, Sobek, di Horus e particolarmente in una testa con tiara osiriaca.
Bibl.: Un'ampia sintesi aggiornata sull'insieme dei risultati è ...
Leggi Tutto
Vedi SIRIANA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SIRIANA, Arte
P. Matthiae
SIRIANA, Arte (v. vol. VII, p. 346). – L’intensificazione dell'esplorazione archeologica in diverse aree della Siria, soprattutto [...] intarsî traforati su lamina, presentano iconografie tipicamente egiziane, come gli dei del tipo di Horas a testa di falcone, di Sobek a testa di coccodrillo e di Ḥatḥor con il disco sulle corna bovine e le splendide teste cinte da corone osiriache ...
Leggi Tutto
GERMANIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Sabrina Leone
Micaela Latini
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e fi nanziaria. Storia. [...] AS&P Albert Speer & Partner, RKW Rhode Kellermann Wawrowsky Architektur+Städtebau, HPP Architekten, Auer+Weber, Werner Sobek.
Bibliografia: Pläne, Projekte, Bauten. Architektur und Städtebau in Hamburg 2005 bis 2015, hrsg. J. Walter, Berlin ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] di vacca), e farà lo stesso con un ippopotamo nel tempio di Seth (che poteva essere rappresentato come un ippopotamo); avvolgerà Sobek (dalla forma di coccodrillo) in una pelle di coccodrillo, Anubi (dalla forma canina) in una pelliccia di cane, e ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] tolemaico, come lo ritroviamo a Dendera, Edfu, Kom Ombo; da notare che essendo quest'ultimo dedicato a due divinità, Sobek e Haroeris, buona parte degli elementi appena descritti sono sdoppiati e si sviluppano lungo due assi paralleli.
Gli elementi e ...
Leggi Tutto