Weir, Peter
Giovanni Grazzini
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay)
Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Abbandonati gli studi di diritto, tra la fine degli anni Sessanta [...] di un architetto sopravvissuto a un incidente aereo. Nel 1998 W. ha diretto The Truman Show, opera sulla vita di un uomo nato in mondovisione e protagonista di una soap-opera che dura da 30 anni, 7 giorni alla settimana, 24 ore su 24.
Partito dal ...
Leggi Tutto
di Maria Rita Masci
Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto di elementi contraddittori. Un'economia di mercato sostanzialmente [...] valore maggiore del più appassionante degli scrittori, la televisione domina le serate e l'immaginario proponendo una cultura da soapopera mutuata da Hong Kong e Taiwan. L'affermarsi della logica di mercato ha contemporaneamente messo in evidenza il ...
Leggi Tutto
Operazione con cui un film viene dotato di un sonoro diverso da quello originale, per eliminare difetti tecnici o di recitazione, o trasferire il parlato in una lingua diversa.
Cenni storici
L’avvento [...] Gruppo Trenta e altre società che proliferarono dai primi anni 1980 in seguito al boom di telenovelle, serie televisive e soapopera. L’avvento delle televisioni private favorì l’incremento delle società di d. che da una decina divennero un centinaio ...
Leggi Tutto
Tomei, Marisa. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1964). Dopo aver studiato recitazione e danza, ha avuto la sua prima parte nel 1983 nella soapopera As the World Turns. Ha esordito sul [...] grande schermo, anche se in un ruolo decisamente minore, nel 1984 in Flamingo kid di G. Marshall, per poi ottenere un ruolo nel telefilm A different world. Dopo aver interpretato il film erotico Zandalee ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. San Saba, Texas, 1946). Ha recitato dalla fine degli anni Sessanta nella soapopera One life to live e in alcune serie di telefilm (The amazing Howard Hughes, Eyes of Laura Mars), [...] debuttando nel cinema con un ruolo nel celebre film di A. Hiller Love story (1970). Si è affermato a partire dalla fine degli anni Ottanta con ruoli inquietanti e controversi, come in The package (Uccidete ...
Leggi Tutto
Società statunitense operante nel campo della produzione e commercializzazione di detergenti sintetici, saponi, cosmetici, profumi, prodotti farmaceutici e medico-chirurgici, prodotti per l’igiene e la [...] dei beni di largo consumo.
Negli anni 1920 sponsorizzò una serie di sceneggiati radiofonici a puntate (da qui l’espressione soapopera). Presente in Italia dal 1956, è una delle più importanti società al mondo nel settore dei beni di largo consumo ...
Leggi Tutto
Lohan, Lindsay. – Attrice e cantante statunitense (n. New York 1986). Famosa soprattutto come interprete di film adolescenziali e disneyani, ha esordito nel mondo dello spettacolo a soli tre anni come [...] modella, per poi cominciare a recitare in soapopera dal 1992. È del 1998 il suo debutto cinematografico nel ruolo della protagonista nel film The parent trap (Genitori in trappola), a cui sono seguiti i fortunati Freaky Friday (Quel pazzo venerdì, ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e televisivo statunitense (Glendale 1973 – Santa Clarita 2013). Cominciata la carriera di attore sin da giovanissimo recitando in diversi spot pubblicitari e lavorando in televisione [...] in numerose sit-com di successo e soprattutto nella soapopera Febbre d’amore, ha debuttato sul grande schermo nella commedia horror del 1986 Monster in the Closet (Non aprite quell'armadio). Dopo aver recitato in Pleasantville (1998), She's All That ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense di origini greche (Lowell, Massachusetts, 1931 – New York 2021). Ha studiato recitazione alla Boston University e ha iniziato la sua carriera a teatro, che negli anni non ha mai abbandonato. [...] debuttato in televisione nella serie televisiva Dr. Kildare, e sul piccolo schermo ha raggiunto i migliori risultati con la soapopera Search for Tomorrow (Aspettando il domani) e la miniserie Tales of the City. Ha debuttato sul grande schermo nel ...
Leggi Tutto
Sigla di National Broadcasting Company, una delle principali reti radiofoniche e televisive statunitensi, insieme alla ABC e alla CBS. Nata nel 1927 come emittente radiofonica della RCA (Radio Corporation [...] nel 1939 iniziò le trasmissioni televisive dando spazio in particolare agli spettacoli di intrattenimento, ai serial televisivi e alle soapopera. Acquisita nel 1986 dalla General Electric Company, la società ha sede a New York, possiede negli Stati ...
Leggi Tutto
soap opera
〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di saponi e detersivi] (pl. soap operas 〈......
teen soap
loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...