• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

iscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

iscrizione /iskri'tsjone/ s. f. [dal lat. inscriptio -onis]. - 1. a. [l'iscrivere in una lista, in un elenco e sim., anche con la prep. in: i. nel registro di un'impresa] ≈ (non com.) inscrizione, registrazione, [...] a un'associazione, un partito e sim., anche con la prep. a: i. all'albo di nuovi soci] ≈ affiliazione, associazione, (non com.) inscrizione, tesseramento, [all'università] immatricolazione. ↔ espulsione (da), radiazione (da). 2. (estens.) [scritta ... Leggi Tutto

sociale

Sinonimi e Contrari (2003)

sociale [dal lat. socialis, der. di socius "socio"]. - ■ agg. 1. a. [che è incline alla vita associata, che vive in società e sim.: l'uomo è un animale s.] ≈ socievole. ↔ asociale. b. [di vita e sim., [...] una società commerciale: capitale, ragione s.] ≈ societario. 4. [che riguarda una società o un'associazione e i suoi soci: quota s.] ≈ associativo, societario. ■ s. m., solo al sing. [settore o ambiente sociale: impegnarsi nel s.] ≈ ‖ politico ... Leggi Tutto

societario

Sinonimi e Contrari (2003)

societario /sotʃe'tarjo/ agg. [der. di società, sull'esempio del fr. sociétaire]. - (giur.) [che riguarda una società o un'associazione e i suoi soci] ≈ [→ SOCIALE agg. (4)]. ... Leggi Tutto

convocare

Sinonimi e Contrari (2003)

convocare v. tr. [dal lat. convocare, der. di vocare "chiamare", col pref. con-] (io cònvoco, tu cònvochi, ecc.). - 1. [far venire a una riunione: c. i soci; c. il parlamento] ≈ ‖ chiamare, invitare. 2. [...] (estens.) [promuovere lo svolgimento di una riunione: c. un'assemblea] ≈ indire ... Leggi Tutto

quotare

Sinonimi e Contrari (2003)

quotare [der. di quota] (io quòto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [determinare il valore o il prezzo di qualcosa: q. un quadro] ≈ stimare, valutare. 2. (fig.) [avere in alta considerazione: q. molto, poco un attore] [...] , stimare. ↑ ammirare. ↔ disistimare. ↑ disprezzare. 3. (estens., non com.) [chiedere come contributo una data quota: q. i soci] ≈ tassare. ■ quotarsi v. rifl. [impegnarsi finanziariamente in un'associazione e sim.: q. per una sottoscrizione] ≈ (non ... Leggi Tutto

sottoporre

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoporre /sot:o'por:e/ [comp. di sotto- e porre] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. (lett., non com.) [mettere sotto]. 2. (fig.) a. (non com.) [ridurre sotto il proprio dominio, anche con la prep. a [...] di altri, con la prep. a del secondo arg.: s. un quesito a unlegale; s. una questione all'assemblea dei soci] ≈ presentare, proporre, (non com.) sottomettere. ■ sottoporsi v. rifl. 1. (non com.) [accettare l'altrui autorità, con la prep. a] ≈ e ... Leggi Tutto

desiderata

Sinonimi e Contrari (2003)

desiderata s. neutro pl., lat. [neutro plur. sost. di desideratus, part. pass. di desiderare], usato in ital. al masch. pl. - [le cose desiderate: i d. dei soci; registro dei d.] ≈ desideri, richieste. ... Leggi Tutto

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] , senza incarichi direttivi, all'attività politica di un partito, di un sindacato e sim.] ≈ iscritti, militanti, soci, sostenitori. ↔ vertice. 4. (milit.) [luogo dove si preparano azioni belliche] ≈ ‖ accampamento, acquartieramento, [se di tende ... Leggi Tutto

opzione

Sinonimi e Contrari (2003)

opzione /op'tsjone/ s. f. [dal lat. optio -onis, che ha la stessa radice di optare "optare"]. - 1. a. [atto della volontà con cui si sceglie tra due o più soluzioni: fare un'o.; facoltà d'o.] ≈ scelta. [...] soluzione che può essere oggetto di scelta: preferisco la seconda o.] ≈ alternativa, possibilità. 2. (giur.) [diritto di preferenza e precedenza nell'acquisto di cui godono particolari soggetti (confinanti, soci in una società, ecc.)] ≈ prelazione. ... Leggi Tutto

divorzio

Sinonimi e Contrari (2003)

divorzio /di'vɔrtsjo/ s. m. [dal lat. divortium "separazione"]. - 1. (giur.) [scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, anche con la prep. da: chiedere, ottenere il d. (dalla moglie)] [...] di persone che di solito vivono unite, per lo più scherz., anche con la prep. da: dopo tanti anni di lavoro comune, i due soci hanno avuto un d.] ≈ rottura, separazione. b. [l'allontanarsi da cose, abitudini e sim., anche con la prep. da: fare d. dal ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Soči
Soči Città della Russia meridionale (334.282 ab. nel 2008), nel Territorio di Krasnodar, ai piedi del Caucaso, alla foce del fiume Soči. Caratterizzata da un clima molto mite tutto l’anno, è importante stazione balneare e termale, dotata di...
Fersman, Aleksandr Evgen´ evič
Geochimico russo (Pietroburgo 1883 - Soči 1945). Prof. di mineralogia nell'univ. di Mosca (dal 1910), direttore del Museo di mineralogia dell'Accademia delle scienze (dal 1919). Autore di numerose memorie scientifiche (genesi delle pegmatiti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali