• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Lingua [2]
Grammatica [2]

Olimpiadi, a un anno da Parigi 2024 non mancano le polemiche

Atlante (2023)

Olimpiadi, a un anno da Parigi 2024 non mancano le polemiche Il 26 luglio del 2024 è un venerdì, alcuni di noi saranno in viaggio per raggiungere le spiagge o i boschi dove trascorrere le vacanze, altri saranno alle prese con il caldo in città e altri ancora saranno [...] a Parigi immortalando con gli smartphone l’a ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] resto proviene dalla “vecchia” stampa (sempre m ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] resto proviene dalla “vecchia” stampa (sempre meno letta) e dalla radio. Le news sono talmente tante ‒ spesso pessime, soprattutto negli ultimi tempi, tra pandemia, guerre e crisi economiche ‒ che una ... Leggi Tutto

Come l’uso di dispositivi mobili per lavoro influisce sulle dinamiche familiari

Atlante (2022)

Come l’uso di dispositivi mobili per lavoro influisce sulle dinamiche familiari Ci rende migliori o peggiori l’utilizzo degli smartphone (e di altri dispositivi simili) per lavorare pure dopo che siamo tornati a casa? Prima di rispondere, torniamo indietro di trent’anni: ecco l’epoca [...] in cui c’erano esclusivamente i telefoni fis ... Leggi Tutto

Da Peppa Pig a Masha e Orso: identità e geopolitica nei cartoni animati

Atlante (2022)

Da Peppa Pig a Masha e Orso: identità e geopolitica nei cartoni animati Quando arriva l’ora di pranzo, Gemma ha già visto su Rai Yoyo nove episodi di Peppa Pig e otto di Masha e Orso. A quattro anni non possiede ancora uno smartphone, ma spesso gliene danno uno in mano per [...] guardare qualche altro video su YouTube. Per mo ... Leggi Tutto

Buongiorno, avrei un dubbio sull'uso di "quali" per introdurre elenchi e esempi. Ad esempio, la frase: "Lo smartphone permett

Atlante (2021)

Normalmente l'aggettivo relativo quale in funzione di introduttore di esemplificazioni viene adoperato per elencare due o più possibilità. Il difetto logico-sintattico, però, non sta tanto in quale, così come viene indicato negli esempi addotti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Risuona la preghiera islamica a S. Sofia

Atlante (2020)

Risuona la preghiera islamica a S. Sofia “Selamün Aleyküm AyaSofya’dan” (“la pace sia con te da S. Sofia”). È il saluto che un turco di mezza età rivolge a un amico o forse a un parente. La telecamera dello smartphone nelle sue mani riprende [...] il volto sorridente dell’uomo mentre parla, diet ... Leggi Tutto

Sempre più persone s’innamorano on-line

Atlante (2019)

Sempre più persone s’innamorano on-line Gli smartphone hanno rappresentato senz’altro una delle più importanti rivoluzioni tecnologiche della vita quotidiana: si è connessi tutti i giorni e tutto il giorno e, in qualsiasi momento, si può accedere [...] ai vari social media e restare in contatto ... Leggi Tutto

Lo sviluppo travolgente della telefonia mobile in Africa

Atlante (2019)

Lo sviluppo travolgente della telefonia mobile in Africa La telefonia mobile si sta diffondendo in Africa con ritmi sorprendenti, innestando mutamenti nella vita quotidiana di milioni di persone: un dato significativo è la vendita di smartphone, in crescita [...] del 500% dal 2014 al 2018. Nell’Africa subsahari ... Leggi Tutto

Smartphone e apprendimento

Atlante (2018)

Smartphone e apprendimento I bambini e i ragazzi francesi fino ai quindici anni quest’anno non potranno portare o dovranno spegnere il cellulare, i tablet e qualsiasi altro dispositivo collegato a Internet quando sono a scuola: a giugno, infatti, è passata una legge che lasci ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
smartphone
smartphone s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
smartphone
Letteralmente “telefono intelligente”, lo s. unisce alle caratteristiche di un telefono cellulare) le potenzialità di un piccolo computer, grazie alla presenza di un sistema operativo completo e autonomo. Tra le funzionalità di uno s.: l’accesso...
Un pianeta di smartphone
Mark Perna Un pianeta di smartphone Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi emergenti come la Cina. Presto nel mondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali