Lim
(LIM), s. f. inv. Acronimo di Lavagna interattiva multimediale.
• La nuova scuola digitale italiana sperimenta l’introduzione in aula di una lavagna interattiva multimediale (Lim). Che poi è uno [...] marzo 2011, p. 4) • è molto importante che la scuola si doti di strumenti innovativi, quali possono essere i tablet, gli smartphone, le LIM, ma è ancora più importante che si innovino le pratiche, le azioni e le strategie. (Marta Dalmaso, Adige, 13 ...
Leggi Tutto
Teresa Ciabatti
Francesca Romano
Quando l’idea ha ‘un tocco di magia’
Storia di una ragazza romana di 28 anni, che per caso ha inventato Atooma: una applicazione pensata per essere messa in rapporto con [...] : Atooma permette all’utente, anche a quello meno tecnologico, di combinare insieme quello che c’è sul proprio smartphone – app, dati personali, wifi, sms ecc... – con una configurazione semplice, alla portata di tutti. Per esempio: se piove ...
Leggi Tutto
maxi-richiamo
(maxi richiamo), s. m. Richiesta su vasta scala formulata da una casa produttrice agli acquirenti di un prodotto per il quale sono stati verificati difetti di fabbrica.
• Ancora un maxi-richiamo [...] sudcoreano Samsung dà l’addio al suo Galaxy Note 7, il dispositivo che avrebbe dovuto rilanciarla sul mercato degli smartphone e del quale ha annunciato il blocco delle vendite e della produzione, invitando tutti coloro che ancora non l’avessero ...
Leggi Tutto
iCloud
<aiklàud>. – Servizio di cloud computing offerto dalla Apple che permette all’utente di sincronizzare automaticamente vari dispositivi (iPhone, iPod Touch, iPad e computer Apple) e di gestire [...] (audio, video, ecc.) sul server. All’archivio si può accedere in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo (computer, smartphone, tablet, ecc.). L’utente riceve dal server i contenuti richiesti senza scaricarli sull’hard disk (dopo la ricezione i ...
Leggi Tutto
Google (TV)
Google TV <ġùuġl tiivìi> (it. <ġùġol tivvù>). – Piattaforma Internet accessibile attraverso un apparecchio televisivo, combinato con set-top box e tastiera wireless, lanciata [...] tentativo di integrare l’universo televisivo e il web, realizzando un’unica interfaccia utente, convergente a sua volta anche su smartphone. Nel 2012 è avvenuta l’attivazione in via sperimentale anche in Europa, a luglio nel Regno Unito, a settembre ...
Leggi Tutto
Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] miliardi di dollari al 2019 (in aumento rispetto al 2018 del 19,1%), H. detiene il 18% del mercato globale degli smartphone, con una crescita del 29% rispetto al 2018, preceduta di misura solo da Samsung, che nel 2019 ha mantenuto la prima posizione ...
Leggi Tutto
Termine (dall'ingl. Quick Response code) con cui si designa la rappresentazione ottica di dati leggibile da un elaboratore; denominato anche mobtag ed evoluzione del codice a barre sviluppato nei primi [...] promozionali e di marketing, ha conosciuto in anni più recenti vastissimo impiego, grazie anche alla diffusione degli smartphone, per la fruizione di una grande varietà di contenuti di limitata estensione (lunghezza massima fino a 7089 caratteri ...
Leggi Tutto
geotaggato
p. pass. e agg. La cui posizione geografica risulta esplicita grazie all’applicazione di un’etichetta o di una didascalia.
• Quando si scatta una foto, il luogo in cui ci si trova viene visualizzato [...] gennaio 2010, Affari & Finanza, p. 30) • Il nuovo [Nuvifone] M10 funziona in tutto e per tutto come uno smartphone con mail, contatti, instant messaging. «Ma in più si trasforma in un perfetto navigatore Gps con tecnologia Garmin», spiega Roger ...
Leggi Tutto
Ubuntu
– Sistema operativo basato su GNU/Linux, completamente gratuito, liberamente utilizzabile e modificabile anche per usi professionali; la denominazione deriva dalla lingua Zulu e ha il significato [...] una serie di applicazioni open source totalmente condivisibili. Per aprirne lo sviluppo al mercato mobile (per es. su smartphone e tablet) dal 2010 ne sono state revisionate l’interfaccia utente e le caratteristiche tecniche adottando un nuovo ...
Leggi Tutto
augmented reality
<ooġmèntid riä'liti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese (abbreviata AR) – coniata nel 1992 dal ricercatore Thomas Preston Caudell della Boeing – cui [...] ’utente sulla realtà circostante. Le informazioni che aumentano la realtà percepita possono essere aggiunte su computer, laptop e smartphone, tramite una webcam e i relativi software, in grado di riconoscere tag – disegni stilizzati in bianco e nero ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...