• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Informatica [26]
Internet [17]
Telecomunicazioni [10]
Diritto [8]
Economia [7]
Aziende imprese societa industrie [5]
Telefonia [5]
Comunicazione [5]
Informatica applicata [4]
Lingua [4]

DAZN

Enciclopedia on line

Piattaforma di live streaming a pagamento per la trasmissione di eventi sportivi fruibile esclusivamente online; lanciata nel 2015 nel Regno Unito dal gruppo omonimo, dall’anno successivo ha esteso il [...] disponibile in 30 Paesi. Utilizzabile su una varietà di dispositivi per la riproduzione del flusso streaming quali PC, tablet, smartphone, smart tv e console, il servizio richiede un abbonamento attivo e una connessione a banda larga. Presente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: REGNO UNITO – BANDA LARGA – SMARTPHONE – STREAMING – GERMANIA

FOTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FOTOGRAFIA. Gabriele D'Autilia Giacomo Daniele Fragapane – L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] photo con un’immagine notturna e misteriosa scattata a Gibuti, dove alcuni migranti in transito alzano al cielo i loro smartphone cercando di captare un segnale dalla vicina Somalia; Paul Hansen, l’anno precedente, aveva vinto con un’immagine molto ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SEBASTIÃO SALGADO – OMONIMA AZIENDA – PIERRE BOURDIEU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOTOGRAFIA (13)
Mostra Tutti

Pnd

NEOLOGISMI (2018)

Pnd (PND), s. m. inv. Sigla dell’ingl. Personal navigation device, Strumento personale per la navigazione. • è la personalizzazione la caratteristica principale: il Nokia Drive, per esempio, è un vero [...] , qui è integrato. (Daniele Vulpi, Repubblica, 31 ottobre 2011, Affari & Finanza, p. 38) • La diffusione degli smartphone ha permesso la penetrazione della «nuova» navigazione satellitare, con Pnd e cruscotti multimediali delle auto che si stanno ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – ANDROID – NOKIA – INGL – GPS

INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA. Edoardo Mollona – L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] e nel 2013 i dispositivi che utilizzano Android sono diventati un miliardo. Nel 2014, il mercato dei sistemi operativi per smartphone è dominato da Android che è installato sull’80% dei telefoni in commercio mentre il sistema operativo di Apple (iOS ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA – INFORMATION TECHNOLOGY – CAMERE DI COMMERCIO – INTERNET OF THINGS – SISTEMA OPERATIVO

cinguettio

NEOLOGISMI (2018)

cinguettio s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Twitter non è un piccione viaggiatore e chi guida una televisione nazionale dovrebbe sapere che non si interrompe [...] da un’opinione, da una considerazione individuale o collettiva e viaggia nell’immateriale, per accendersi su milioni di smartphone, di cellulari, di computer, di tablet. (Massimiliano Lenzi, Tempo, 13 giugno 2012, p. 13, Lettere & Commenti) • Un ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – RAFFAELE FITTO – SMARTPHONE – ITALIA – TWITT

instant messaging

Lessico del XXI Secolo (2012)

instant messaging <ìnstënt mèsiǧiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Scambio istantaneo di messaggi testuali o audiovisuali tra due terminali connessi in rete. Si tratta di una forma [...] in remoto o servizi online. L’utente installa l’applicazione sul proprio computer, PDA (Personal digital assistant) o smartphone, o accede tramite browser, quindi configura l’applicazione inserendo un proprio profilo che comprende un nome utente e l ... Leggi Tutto

Internet. A tutta tavoletta

Il Libro dell Anno 2012

Mark Perna Internet. A tutta tavoletta Dai tablet pc ai media tablet, fino all’iPad, il mondo della tecnologia digitale ha subìto uno sconvolgimento radicale. E, per ora, vince il prodotto della Apple. Se [...] , dai 3 ai 7 pollici si hanno i MID (Mobile Internet Device), mentre dai 3 ai 5 pollici si hanno gli smartphone. ■ Stabilita questa prima classificazione se ne può proporre un’altra, relativa solo all’ambito dei tablet. Vanno infatti distinti quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

MUSICA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E WEB. Daniela Amenta – La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] hanno fatto crescere il settore del 134%. Il mercato musicale digitale è, dunque, molto cambiato. La diffusione di massa di smartphone e tablet in connessione wireless è la chiave di volta del consumo di musica da oggi al futuro. Secondo Ole Obermann ... Leggi Tutto
TAGS: CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – IMPRONTA DIGITALE – DIRITTO D’AUTORE – MARK ZUCKERBERG – FINANCIAL TIMES

Renzileaks

NEOLOGISMI (2018)

Renzileaks s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi. • Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] . Il Wiki-PD, il partito open source di cui è possibile tracciare la linea politica attraverso un’apposita app del vostro smartphone. Prossima fermata, You Tube. E qui sì che si fa sul serio. Altro che Renzileaks, il sito web di controinformazione ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – YOU TUBE – M5S

wardriving

Lessico del XXI Secolo (2013)

wardriving <uoodràiviṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Attività di scansione attuata sulle frequenze delle reti volta all'individuazione e alla catalogazione di punti di accesso a reti telematiche: [...] , ma soltanto ed esclusivamente la loro catalogazione. Il w. viene solitamente eseguito con un computer portatile (oppure uno smartphone o un tablet), seguendo un percorso ben definito, in un’area delimitata, generalmente a bordo di un’automobile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
smartphone
smartphone s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali