TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. [...] da un cavo fisico e da una postazione fissa (ufficio, casa) permettendo la connessione in mobilità. Lo smartphone ha rappresentato il definitivo congiungimento della comunicazione interpersonale, tipicamente telefonica, con il momento social e con ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI.
Marina Ruggieri
– Nuove sfide: dalla sorgente informativa all’utenza. Sorgente dell’informazione. Connessione. Utente. Interdisciplinarità come chiave applicata. Bibliografia
Nuove [...] assiste ai cambiamenti senza precedenti nel significato della parola telecomunicazioni.
I dispositivi intelligenti, quali lo smartphone, combinano alle funzionalità tipiche della telefonia cellulare capacità proprie dei computer, quali il calcolo, la ...
Leggi Tutto
MODA.
Sofia Gnoli
- La fast fashion. Il valore dell’heritage tra recupero dell’artigianato e moda etica. L’ascesa dell’e-commerce, i film di moda e il mecenatismo. Bibliografia
La fast fashion. – Una [...] visivo (quello dei film), negli anni Dieci del Duemila il film di m., visibile su personal computer, tablet e smartphone, è diventato una delle forme di comunicazione più diffuse. Non bisogna confondere questo tipo di comunicazione con una normale ...
Leggi Tutto
SONNO E INSONNIA.
Maria Gabriella Buzzi
Pierluigi Innocenti
– Significato e meccanismi. I disturbi del sonno. Sonno, alimentazione e metabolismo. Conclusioni. Bibliografia
Significato e meccanismi. [...] modificato le abitudini di vita, inducendo una progressiva riduzione del tempo dedicato al sonno. Televisore, computer, tablet o smartphone, molto spesso utilizzati nelle ore notturne, sono fonte di luce, soprattutto quella a onde blu che inibisce la ...
Leggi Tutto
Maurizio Ferraris
La vita in streaming
Con i social è caduta la distinzione tra pubblico e privato, tra universale e intimo. E l'avvento di app come Periscope alimentano, insieme al narcisismo, anche [...] montate e trasmesse in differita. Anche nei social media adesso sta prendendo piede la diffusione di app per smartphone che permettono il cosiddetto live video streaming ovvero di trasmettere video e audio in diretta. Sono state le startup ...
Leggi Tutto
CASALEGGIO, Gianroberto
Marco Tarchi
Famiglia, studi e carriera professionale
Nacque a Milano il 14 agosto 1954, da Emilio (1930-1986), traduttore dalla lingua russa originario della provincia di Asti, [...] on line senza il filtro di vagli burocratici e sostituendo il voto cartaceo con quello via computer o smartphone nella dinamica delle scelte politiche del movimento e nella designazione dei suoi candidati alle elezioni, le convinzioni da ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] messaging, voip che sfruttano ogni tipo di dispositivo: computer, tablet e telefonini di ultima generazione - cd. smartphone, alle comunicazioni commerciali non sollecitate, o indesiderate (spam). Ciò rende, talvolta, non facile la distinzione fra ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] Device Management) per il controllo da remoto attraverso file di log, funzione questa già compresa nei moderni smartphone, senza che sia necessario provvedere all’installazione di particolari applicazioni (Zanero, S., ricercatore del Politecnico di ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] sulla pagina a stampa compare talora anche l’alternanza di alfabeti indiani e latino, come avviene sul video di uno smartphone o di un computer. La diffusione di generi non classici su nuovi circuiti di distribuzione ha permesso l’intrusione nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] spingere sulle applicazioni innovative. Un contatto con Ericsson consentì di sviluppare il primo sistema di rotazione dello schermo per smartphone insieme a un pedometro incorporato nell’apparecchio. E, un anno dopo, il gruppo dei MEMS era al lavoro ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...