INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] la troviamo nel personal computer (PC), nella TV e talvolta perfino nel cinema, ma soprattutto per la diffusione degli smartphone e dei tablet. Questi concentrano sempre più l’attenzione sullo schermo e sul medium come oggetto da personalizzare e ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] .
La gestione dei social network tende sempre più ad allargarsi all’uso di strumenti di comunicazione mobile, come gli smartphone, che permettono di visualizzare e aggiornare in tempo reale sia il flusso informativo proveniente da noi, sia quello ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi sport e tempo libero
Acquacombat
s. m. Disciplina che si ispira alla boxe e ad alcune arti marziali, le cui mosse, associate ad altri esercizi, vengono eseguite in acqua [...] ’, p. 7).
Dall’ingl. reaction.
ringxiety
s. f. In soggetti che tendono a sviluppare una dipendenza dall’uso di smartphone e social media, forma di ansia che si manifesta nel percepire squilli e segnali di notifica inesistenti.
• [...] gli studenti ...
Leggi Tutto
blog
blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; [...] ., in cui si pubblicano prevalentemente clip audio, foto o video. Infine, con lo sviluppo di internet su dispositivi come smartphone e tablet sono emersi i moblog (o b. mobile), che contengono immagini inviate via MMS (Multimedia messaging service) o ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] per la captazione di collegamenti con siti web o l’attivazione della webcam o del microfono di un device (laptop, smartphone ecc.). È ad ogni modo escluso che possa essere utilizzato per monitorare le attività dell’utente o per effettuare ricerche ...
Leggi Tutto
Anna Masera
Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley
Giovane, bella e potente, Marissa Mayer, dirigente di Google, è recentemente passata a guidare Yahoo! In ottobre ha dato alla luce un figlio. Un simbolo [...] Google: cibo e bibite gratis a volontà, luci accese fino a tardi, una costosa festa di Natale in programma, nuovi smartphone in regalo per tutti.
E nella prima settimana di settembre ha deciso di investire nel business delle tecnologie pubblicitarie ...
Leggi Tutto
gioco d'azzardo
giòco d'azzardo locuz. sost. m. – Intrattenimento ludico basato sulla scommessa in denaro e il cui risultato dipende esclusivamente dal caso. L’industria del gioco è in crescita in tutti [...] , di esplicitare sia che la vincita è solo una probabilità sia i rischi di sviluppare dipendenza. Dal 3 dicembre 2012, tuttavia, per la liberalizzazione sul gioco d'azzardo sono consentite giocate su slot machine online, attraverso gli smartphone. ...
Leggi Tutto
Sito Internet che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto; il servizio, gestito dall’omonima organizzazione senza scopo di lucro, consente l’invio di materiale [...] , nel marzo 2017 il sito ha pubblicato 8761 file sulla divisione della CIA che sviluppa software e hardware per sostenere operazioni di spionaggio effettuate attraverso cybertecnologie in grado di controllare televisori, smartphone e app. ...
Leggi Tutto
SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] spazio. L’accesso a Internet, d’altronde, nella maggioranza dei casi, avviene attraverso strumenti ‘personalizzati’. I tablet e gli smartphone, in primo luogo. Non a caso, negli ultimi due anni la quota di coloro che si collegano a Internet mediante ...
Leggi Tutto
network televisivi nazionali
<nètuëëk ...> (in it. <nèt u̯òrk ...>) locuz. sost. m. pl. – I Rai e Mediaset hanno continuato a prevalere tra le emittenti televisive in Italia nel 21° sec., [...] e ha contribuito alla crescita del . La televisione sta diventando anche mobile, permettendo la visione su smartphone e computer formato tablet dei contenuti di alcune delle piattaforme esistenti, come Sky: tale teconologia richiede una ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...