INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] e ‘a prezzo fisso’), così come dalla capacità di poter godere dei suoi servizi in mobilità (grazie al dilagare degli smartphone, ossia di telefoni cellulari capaci di offrire le stesse prestazioni e servizi di un computer, e, più di recente, dei ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] di categorie di computer (mobili) a basso ingombro come laptop, net/notebook, palmari, tablet, fino agli smartphone e così via. In contemporanea, altri dispositivi digitali di piccole dimensioni, già diffusisi nel decennio precedente (fotocamere ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] , sotto forma di app capace di interfacciarsi con dispositivi per il self-tracking al fine di monitorare sul proprio smartphone la pressione sanguigna e i livelli di glucosio nel sangue (Fabio Deotto, panorama.it, 15 marzo 2013, ‘Mytech’).
Quando ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] servizio Sky Go, con sistemi operativi che permettono la visione via Internet dei suoi canali su computer, tablet e smartphone.
La volontà di diffusione di questi prodotti risponde al criterio di ottimizzare gli utili veicolando l’ideologia che quell ...
Leggi Tutto
Giovanni Ziccardi
Vincitori e vinti della 'crypto war'
Il contenzioso tra FBI e Apple per la decrittazione del telefono di un terrorista ha riaperto la annosa battaglia tra il diritto/dovere d’investigazione [...] senza l’aiuto di Apple
Mentre si svolge lo scontro tra la Apple e l’FBI per la vicenda dello smartphone del terrorista di San Bernardino, anche in Italia, negli stessi giorni, una vicenda giudiziaria di grande risonanza mediatica ha comportato ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] e soprattutto senza dover rimanere con gli occhi perennemente incollati al suo schermo. Il braccialetto, collegato via Bluetooth allo smartphone, è dotato di un pulsante ed è in grado di vibrare oppure di lampeggiare allorquando ci troviamo nelle ...
Leggi Tutto
Massimo Russo
La rete ricrea il mondo
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando la produzione e l’uso degli oggetti con la connessione ininterrotta a Internet e la produzione di oggetti tramite file. [...] rete un miliardo di dispositivi, nella maggior parte dei casi computer fissi. Al termine dei secondi 15, grazie in primo luogo agli smartphone, questa cifra sarà moltiplicata per 26. Se pensate che l’Internet delle cose, o l’Internet di ogni cosa, si ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] ampliata, così come la rapidità con la quale esse arrivano direttamente ai potenziali lettori via computer, tablet e smartphone. In un primo tempo le aziende editoriali hanno cercato di adeguarsi offrendo i loro contenuti anche attraverso i nuovi ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] se, come mostrano le più recenti analisi del Censis, questa situazione sta rapidamente cambiando, soprattutto grazie all’uso degli smartphone per entrare in rete. Resta il fatto che resiste uno zoccolo molto duro di analfabeti funzionali: il rapporto ...
Leggi Tutto
sistema operativo
sistema operativo insieme dei programmi di base e delle utilità di un elaboratore elettronico che sono dedicati alla gestione completa delle risorse della macchina (microprocessore, [...] ), mentre il secondo è il sistema operativo di cui condivide la struttura e alcune istruzioni di base. Su di esso si basa anche il sistema operativo Android sviluppato specificatamente per dispositivi elettronici portabili quali tablet e smartphone. ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...