Ellis, Bret Easton
Ellis, Bret Easton. – Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1964), considerato uno dei più importanti eredi della tradizione postmoderna minimalista statunitense. Ha esordito a 22 [...] anni alle prese con gli stessi amici, solo più vecchi, più soli e più tristi. Coprotagonista è una Los Angeles notturna, illuminata dai fari delle auto di lusso e dalla luce azzurrina degli smartphone, versione moderna e a colori del classico noir. ...
Leggi Tutto
MATERIALI.
Claudio Caneva
– Nanomateriali. Metamateriali. Grafene. Fullerene. Nanotubi di carbonio. Nanocompositi. Sistemi nanoelettromeccanici. Vetro di alte prestazioni. Nanotecnologie e biomateriali. [...] Scanning Electron Microscope) e le apparecchiature di produzione di prodotti di alta tecnologia (per es., computer, smartphone, microrobotica, micromeccanica, meccatronica). Oggi la tendenza è quella di non sostituire i m. tradizionali (acciai, legno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] a creare una fase di digitalizzazione di massa, che ha visto un forte incremento nelle vendite di PC, di tablet, di smartphone e un utilizzo molto intenso di questi strumenti e dei servizi a essi associati (basti pensare allo sviluppo dei social ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] di spostarsi all’interno di una città, una volta registrati, di essere messi in contatto – mediante dispositivi come smartphone e tablet provvisti dell’apposita applicazione – e stipulare contratti di trasporto con altri utenti, anch’essi registrati ...
Leggi Tutto
Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] in licenza open source: il primo, Android, si stima sia stato utilizzato nel 2011 su più della metà degli smartphone; il secondo, Chrome OS, è un progetto lanciato nel 2009 per la distribuzione dei cosiddetti Chromebook, dispositivi progettati e ...
Leggi Tutto
Mario Calabresi
Il paywall salverà la carta?
Le principali testate giornalistiche mondiali devono fare i conti con una politica che non prevedeva limiti alle notizie diffuse gratuitamente sul web. Oggi [...] digitale. Ma altri tipi di paywall sono stati introdotti da allora sui siti e sulle altre piattaforme digitali (tablet, smartphone) di grandi organi d’informazione.
In Europa c’è stata finora più resistenza a far pagare i contenuti digitali ...
Leggi Tutto
SETI
– Sigla dell’ingl. Search for extraterrestrial intelligence, area di ricerca volta a individuare la vita intelligente al di fuori della Terra. Un approccio utilizza radiotelescopi per captare i [...] aggiornata elenca i partecipanti e i computer più efficienti. Applicazioni specifiche permettono di contribuire al progetto anche attraverso smartphone e tablet, per es. mediante il sistema operativo Android. I dati da elaborare sono raccolti dal ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] , fai quello che devi fare, fallo!». Matteo Renzi talvolta parla in twitterese anche quando è lontano dal pc o dallo smartphone. Lo ha fatto anche il 17 gennaio, ospite di Daria Bignardi alle Invasioni Barbariche, provando a smorzare le polemiche sui ...
Leggi Tutto
Vedi Lavoro agile dell'anno: 2017 - 2018
Lavoro agile
Lisa Taschini
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale contiene anche una prima regolamentazione del cd. lavoro agile, un particolare modello [...] ) e senza precisi vincoli di orario, per lo più (ma non solo) utilizzando strumenti tecnologici come p.c., smartphone o tablet.
Si tenta, per questa via, di superare il tradizionale paradigma fordista di organizzazione del lavoro, incentrato sulla ...
Leggi Tutto
Matteo Motolese
Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche
Un’epidemia globale che ha portato in poco più di un anno oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo a confrontarsi con un nuovo gioco di parole. [...] la vittoria a tavolino.
Angry Birds
Il successo di Ruzzle ha un precedente tra le applicazioni ludiche per smartphone nell’altrettanto stupefacente exploit della serie (anch’essa di origine scandinava) Angry Birds, creata nel 2009 dagli sviluppatori ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...