enhanced book
loc. s.le m. Libro elettronico che presenta al lettore contenuti multimediali e telematici.
• La parola stampata non sparirà, anche se la Buchmesse di Francoforte quest’anno ce l’ha messa [...] nella letteratura digitale ciò che la realtà aumentata significa nella percezione del mondo attraverso le videocamere degli smartphone con software capaci di moltiplicare le percezioni sensoriali inserendo nella scena (reale e virtuale allo stesso ...
Leggi Tutto
onestometro
s. m. (scherz. iron.) Misuratore di onestà.
• Ha detto l’altro giorno il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi: «Quando in un individuo convivono rigore scientifico e senso delle [...] , creare e mappare le attività commerciali, e misurarne l’onestà con un indice chiamato «onestometro». «Basta un tap sullo smartphone. Gli esercenti possono consultare, stampare ed esporre il loro bollino degli onesti, un codice “QR” che facilita il ...
Leggi Tutto
Insel, Thomas Roland. – Psichiatra e neuroscienziato statunitense (n. Dayton, Ohio, 1951). Fondatore del Center for behavioral neuroscience, direttore del National institute of mental health (2002-15), [...] patologie mentali mediante la mappatura delle connessioni cerebrali (connettoma) e la misurazione oggettiva, con strumenti come smartphone e computer, di parametri quali emozioni, comportamenti e attività cognitive. Autore di oltre 200 articoli editi ...
Leggi Tutto
medicina elettronica
loc. s.le f. Modello di assistenza ai pazienti basato sull’integrazione di strumenti e risorse telematiche e i dati relativi a ciascun cittadino.
• la General Electric ‒ un gruppo [...] come il Centro unico di prenotazione, il fascicolo sanitario elettronico, la sanità mobile attraverso tablet, braccialetti, smartphone che eliminano la barriera spazio-temporale e cambiano l’impatto nella gestione del governo clinico da parte del ...
Leggi Tutto
Qrcode
(QR-code, Qr code), loc. s.le m. Codice a barre bidimensionale che memorizza informazioni leggibili da un telefonino, mediante un’apposita applicazione.
• Oltre che online, la tracciabilità dei [...] cartoni. Immediato leggere il contenuto informativo. Basta riprendere il QR code con una fotocamera digitale o uno smartphone dotato di funzioni grafiche e trasmettere l’immagine, in modalità wireless, a un qualunque sistema computerizzato. (Umberto ...
Leggi Tutto
app
s. f. Programma applicativo informatico.
• [tit.] L’edicola in un’app [testo] Si chiama Zinio l’edicola virtuale sull’iPad che raccoglie un’offerta di 2500 riviste da tutto il mondo in un’unica applicazione. [...] . Queste, per esempio, avvicinano i pazienti ai dottori perché li spingono a fare controlli seri se i valori indicati dallo smartphone non sono positivi». (Daniela Uva, Giornale, 6 luglio 2015, p. 16, Controcorrente) • L’app è in grado di leggere in ...
Leggi Tutto
OTTICA.
Roberto Pizzoferrato
– Le nanotecnologie in optoelettronica. Sviluppi nei laser. Nanofotonica e manipolazione della luce. Microscopia a super risoluzione. Bibliografia
Nel secondo decennio del [...] il grande sviluppo dei LED a luce bianca per illuminazione ambientale e degli OLED nei display televisivi e negli smartphone è soprattutto dovuto ai recenti progressi nelle più convenzionali tecnologie dei materiali legate al mondo dell’elettronica e ...
Leggi Tutto
web design
<u̯èb diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. − La progettazione tecnica, strutturale e grafica di contenuti multimediali. Il web ha la sua naturale collocazione in Internet [...] i computer ma oggi è possibile accedere al web anche attraverso altri dispositivi quali telefoni cellulari, smartphone e tablet. Caratteristica principale del web è la possibilità di interconnettere informazioni attraverso sistemi editoriali che ...
Leggi Tutto
nuovi media
nuòvi mèdia (o <... mìdia>) locuz. sost. m. pl. – Espressione entrata a far parte del lessico degli studi sulla comunicazione verso la fine del 20° sec., che indica i mezzi di comunicazione [...] web ai forum, dai blog ai social network – e ai dispositivi utilizzati per accedere alla rete, quali i palmari, gli smartphone, i tablet. Il concetto di n. m. si qualifica soprattutto per l’implicito riferimento a questioni artistiche, culturali e ...
Leggi Tutto
Matteo Bittanti
Internet. Cinguettii in libertà
Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] di ricerche su base giornaliera. Definito l’«sms di Internet», Twitter è fruibile gratuitamente su dispositivi come personal computer, smartphone, tablet e console collegati a Internet.
Il suo utilizzo è a prova di idiota. Gli utenti possono scrivere ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...