SOLITUDINE
Silvia Gregory
La solitudine ai tempi del web. Nuove forme di socialità? Una società virtuale
La solitudine ai tempi del web. – Il 48° rapporto del CENSIS (CENtro Studi Investimenti Sociali), [...] gli iscritti sopra i 55 anni sono aumentati addirittura del 405%.
Un altro dato importante è la ‘migrazione’ dal computer allo smartphone per collegarsi a Internet: 7,4 milioni di persone usano il mobile, superando quelli che vi accedono da PC (5,3 ...
Leggi Tutto
crossmedialita
crossmedialità s. f. inv. La caratteristica di fondere canali d’informazione e modalità di fruizione diversi.
• La crossmedialità spinta, per ora, è un trend sostenuto da una minoranza [...] . Un tempo dovevo aspettare l’ora del tg, oggi trovo le notizie dove voglio: in tv nei canali allnews, online, sullo smartphone. I nativi digitali passano da un mezzo all’altro in modo indifferente: non importa che cosa ma chi glielo dà. La tv ...
Leggi Tutto
saltacode
(salta-coda, salta-code), agg. Che permette di evitare una fila, una coda.
• A offrire le opzioni «salta-coda» [...] sono di solito emissari di tour operator, agenzie di viaggi, alberghi, che [...] , 11 agosto 2015, p. 28, Economia) • Un’app delle Poste «saltacode» permette di prenotare il turno allo sportello tramite smartphone e tablet anche per il giorno successivo. A Genova il servizio è abilitato per tutte le operazioni, compreso il ritiro ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] gli esperti ritenevano al sicuro dall’onnivoro processo di digitalizzazione. Si noti bene che tutto ciò è reso possibile dagli smartphone che sono nelle nostre tasche e che noi stessi portiamo in giro come fanno le api con il polline, rendendoci ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] e in modo totalmente legale. Attraverso un apposito software o una app, Spotify è accessibile da qualsiasi computer, smartphone, tablet e può fare affidamento su un archivio musicale in costante crescita che attualmente conta oltre 20 milioni di ...
Leggi Tutto
convergenza tecnologica
convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] connettività wi-fi e bluetooth) e palmare, con sistema operativo derivato (Mac iOS, Android ecc.). In definitiva, è lo smartphone stesso ad aver acquisito il ruolo di web integrated disruptive technology degli ultimi anni, vale a dire una tecnologia ...
Leggi Tutto
digitoria
s. f. Editoria elettronica, interattiva.
• [tit.] Il libro ogm / Che cos’è un testo quando la tecnologia diventa «editore» / E-book, app e non solo. Così l’ingegneria sta condizionando tutti, [...] » (un mix tra digitale ed editoriale), convinto che per scrivere buone storie che si leggano in modo innovativo su smartphone e tablet servano, per prima cosa, scrittori disposti a cambiare il loro modo di lavorare. Da pochi giorni sono disponibili ...
Leggi Tutto
ebook reader
(eBook reader), loc. s.le m. inv. Lettore di libri elettronici.
• Le parole non sono più stampate su fogli di carta rilegati, ma vivono in una dimensione digitale, dalla quale vengono tratte [...] dei propri utenti questo servizio per il prestito di eBook locali scaricabili su dispositivi quali eBook reader, tablet, smartphone e pc, per l’interprestito bibliotecario di eBook (messi a disposizione da altri Sistemi bibliotecari aderenti a MLOL ...
Leggi Tutto
– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] pellicola. Da un lato l’avvento della rete, del web e dei nuovi dispositivi portatili (i laptop: tablet, smartphone, iPad), dall’altro quello delle tecnologie digitali che sostituiscono il supporto della pellicola, hanno moltiplicato la visione di un ...
Leggi Tutto
VIDEOGAME.
Valerio De Simone
– Dispositivi di gioco. Le tipologie
Con il termine videogame si indica qualsiasi gioco virtuale e interattivo che si svolge su di un supporto elettronico coinvolgendo uno [...] che hanno ulteriori funzioni. Se nel primo gruppo si possono inserire le console, nel secondo invece si annoverano computer e smartphone. Entrambi i macro-gruppi possono essere a loro volta suddivisi a seconda se il supporto sia portatile o no. Nel ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...