• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Informatica [26]
Internet [17]
Telecomunicazioni [10]
Diritto [8]
Economia [7]
Aziende imprese societa industrie [5]
Telefonia [5]
Comunicazione [5]
Informatica applicata [4]
Lingua [4]

messaggeria istantanea

NEOLOGISMI (2018)

messaggeria istantanea loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale. • Una macchina che non si ferma mai. Blog, forum, social network e piattaforme di video e messaggeria istantanea. [...] , e le cronologie dell’attività online. (Pippo Russo, Unità, 1° luglio 2012, p. 20) • Come servizio di messaggeria istantanea su smartphone, WhatsApp viene ormai usata per mandare 30 miliardi di messaggi al giorno. Sta cioè condannando al declino il ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – SMARTPHONE – WHATSAPP – INTERNET – INGL

WhatsApp

Enciclopedia on line

WhatsApp Applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili multipiattaforma che, attraverso la connessione a Internet, consente lo scambio tra uno o più utenti di messaggi di testo e file [...] anno sono state lanciate due nuove app che hanno permesso di utilizzare il servizio su Mac e PC, sincronizzandoli con lo smartphone. La versione rilasciata nel 2021 consente di inviare e ricevere da un altro dispositivo anche nel caso in cui lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: CRITTOGRAFIA – SMARTPHONE – FACEBOOK – INTERNET – ANDROID

Linux

Enciclopedia della Matematica (2013)

Linux Linux in informatica, sistema operativo libero da copyright e da vincoli di proprietà esclusiva. Il suo → codice sorgente viene distribuito in forma aperta e gratuita con licenza gpl (General Public [...] esso si basa anche il sistema operativo Android sviluppato specificatamente per dispositivi elettronici portabili quali tablet e smartphone. La pubblica amministrazione e il sistema scolastico di numerosi stati e molte aziende private adottano Linux ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SISTEMA OPERATIVO – PERSONAL COMPUTER – CODICE SORGENTE – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linux (2)
Mostra Tutti

e-ink

NEOLOGISMI (2018)

e-ink s. m. e agg. inv. Inchiostro elettronico, tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto di spessore molto sottile; di tale tecnologia. • Grazie [...] chi legge libri sull’iPad o su un tablet Android. C’è persino chi lo fa sul piccolo schermo di uno smartphone. Niente di esecrabile, beninteso. Ma i vostri occhi non ringrazieranno. Concentrare a lungo l’attenzione su uno schermo retroilluminato (Lcd ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – ANDROID – ITALIA

e-reader

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-reader <i rìidë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Dispositivo elettronico, detto anche e-book reader, in grado di caricare e leggere testi nel formato digitale (e-book), con diversi [...] wi-fi e/o 3G (per telefoni cellulari) e con un sistema operativo minimale. Diversi dispositivi – smartphone, netbook, tablet – possiedono tuttavia la funzionalità di lettore di libri elettronici. La sfida tecnologica che questi dispositivi ... Leggi Tutto

selfite

NEOLOGISMI (2018)

selfite s. f. (iron.) Propensione parossistica a scattarsi selfie. • viviamo tutti in una nuova illusione di realtà, quella dell’evidenza virtuale, del «tutti in campo». È un delirio collettivo, una [...] forma parossistica dall’avvento delle nuove tecnologie sotto forma di iper-attenzione per se stessi, coltivata via smartphone e condivisa su social network. (Maria Cristina Carratù, Repubblica, 13 novembre 2014, Firenze, p. I) • Senti continuamente ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – PSICHIATRI – ENDEMICA – INGL

selfato

NEOLOGISMI (2018)

selfato p. pass. e agg. Ripreso, fotografato in un selfie. • Il direttore artistico del Padiglione Italia, e papà dell’Albero della Vita, Marco Balich, aveva annunciato questa opportunità riservata, [...] rapporto di grande amicizia: [...] Entrambi iper fotografati e selfati: non c’è tifosa dell’Olimpia o di Brescia che nel proprio smartphone non abbia almeno uno scatto dell’uno o dell’altro. (Giornale di Brescia, 20 ottobre 2016, p. 50, Sport) • La ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – BRESCIA – ITALIA

targetizzare

NEOLOGISMI (2018)

targetizzare (targettizzare), v. tr. Individuare, scegliere sulla base di determinati requisiti. - Si tratta di un software che traccia tutti i movimenti in Internet degli utenti di Facebook, i siti [...] è in costante aumento e ora i contenuti sono stati adattati anche per la navigazione con tablet e smartphone, cercando di targetizzare le tematiche in base alle esigenze dei pazienti» (Adriano Lagostena riportato da Valentina Evelli, Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – FACEBOOK – INTERNET – INGL

Ringtone

Lessico del XXI Secolo (2013)

ringtone <rìṅtëun> s. ingl., usato in it. al masch. – Segnale acustico (suoneria) emesso da un telefono cellulare per segnalare l’arrivo di una chiamata o di un messaggio di testo (SMS). Inizialmente [...] polifoniche, semplici adattamenti strumentali di brani celebri. Il passo successivo, favorito dall’evoluzione dei telefoni e degli smartphone, è rappresentato dall’utilizzo di canzoni in formato digitale (come l’MP3), noti anche come real tones ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – FINLANDESE – TARREGA – INGL

Nokia

Enciclopedia on line

Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] e software). Tra il 2007 e il 2011 ha sofferto molto la concorrenza della Apple e dei produttori asiatici di smartphone. Dopo aver adottato nel 2011 Windows phone come sistema operativo principale, nel 2013 la sua divisione device e servizi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: OMONIMA CITTADINA – SISTEMA OPERATIVO – TELECOMUNICAZIONI – SPESA PUBBLICA – WINDOWS PHONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nokia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 22
Vocabolario
smartphone
smartphone s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali