geolocalizzazione
geolocalizzazióne s. f. – Processo che permette la correlazione tra una certa informazione e un punto della superficie terrestre, attraverso l'individuazione della posizione geografica [...] Novanta per i sistemi di navigazione GPS, Global positioning system), ma anche di comunicarle. Un esempio sono gli smartphone, dispositivi personali multiuso che integrano la telefonia mobile e le funzioni di agenda digitale con il posizionamento GPS ...
Leggi Tutto
algoritmocrazia
s. f. Il potere degli algoritmi.
• Le nostre azioni quotidiane sono sempre più guidate da formule matematiche e ormai l’algoritmo non è più un concetto astruso confinato nei manuali, [...] si mette in discussione tutto il sistema. Ed è stato coniato il termine di «algoritmocrazia» per denunciare che tra internet, smartphone e social network abbiamo una tale quantità di «suggerimenti» che si è persa la libertà di scegliere da soli ...
Leggi Tutto
mobile marketing
<më'ubail màakitiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attività di marketing concentrate sul terminale telefonico cellulare o sui dispositivi collegati con scheda telefonica; [...] m. nasce a seguito dell’estrema diffusione e del massivo utilizzo della telefonia mobile conseguenti all'evoluzione tecnica della rete cellulare e degli apparati telefonici, per es. gli smartphone, in grado di erogare contenuti e funzioni complesse. ...
Leggi Tutto
micro-videocamera
(micro videocamera), s. f. Vi-deocamera di piccolissime dimensioni.
• Big Brother potrebbe insinuarsi presto tra le pareti domestiche in Germania, anche se in nome della lotta al terrorismo: [...] micro videocamera che si attacca all’orecchio a mo’ di auricolare, il lettore di carta di credito che si attacca agli smartphone, la fotocamera reflex con un rivoluzionario sistema di messa a fuoco e alcune applicazioni ancora per iPad) in fondo non ...
Leggi Tutto
MICROELETTRONICA.
Vincenzo Bonaiuto
Fausto Sargeni
– Tecnologie microelettroniche. Applicazioni real-time. Architettura di un microprocessore. Architetture multi-core. FPGA: processori hard-core e [...] caratteristiche hanno consentito la realizzazione di circuiti integrati di notevole densità, per es. il processore A8 contenuto in uno smartphone Apple iPhone 6 e nel quale si trovano circa due miliardi di transistor con una tecnologia da 20 nm in ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] al sistema operativo del dispositivo (non è possibile scaricarla e utilizzarla se non compatibile) ed è residente sul proprio smartphone o tablet. Alla luce di queste premesse, l’app viene vista come una modalità per estendere le funzionalità del ...
Leggi Tutto
lavoratore creativo
loc. s.le m. Persona che dedica la sua attività a progetti, realizzazioni o lavoretti nel mondo della creatività.
• «La flessibilità è stata imposta come lo stato di normalità per [...] assiste alla scena di un «creativo generico» (caratterizzato come la stilizzazione dell’hipster: camicia a scacchi abbottonata, smartphone in mano, barba e capelli alla moda) che dopo aver richiesto una prestazione all’idraulico, al giardiniere, al ...
Leggi Tutto
selfarsi
v. intr. pron. Riprendersi, fotografarsi in un selfie.
• Per lo stile e l’antropologia dei partecipanti, quella «grande brigata di sognatori» di cui ha parlato Renzi, ci si affida volentieri [...] 2014, p. 14, Politica) • Qui al Lido Christò tutti si «selfano», dalla piccola di due anni che regge uno smartphone alla signora poliziotto con cagnolone beige al seguito. L’ultima frontiera è il selfie orizzontale, tutti spalmati sulla passerella ...
Leggi Tutto
smartglass
s. m. Occhiale intelligente: dispositivo ottico collegato alla rete telematica.
• Cresce la competizione negli smartglass, gli occhiali intelligenti che integrano un dispositivo mobile. Mentre [...] le orecchie e sul naso sono in grado di misurare le onde cerebrali, di inviare i risultati a un’app dedicata sullo smartphone e in tal modo di aiutare l’utente a rilassarsi. (A[ndrea] A[ndrei], Messaggero, 2 gennaio 2017, p. 18, Tecnologia) • I ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. Saint Louis 1976). Dedicatosi precocemente alla realizzazione di software open source, nel 2000 ha aperto una software house e realizzato software per veicoli [...] il CdA l'anno successivo. Fondatore nel 2010 di Square, start-up attiva nel settore dei pagamenti tramite da smartphone, negli anni successivi ha legato il suo nome ad attività di beneficenza negli ambiti della tutela ambientale e della difesa ...
Leggi Tutto
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...