• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [298]
Letteratura [74]
Biografie [105]
Geografia [37]
Storia [40]
Lingua [31]
Europa [25]
Lingue e dialetti nel mondo [14]
Storia per continenti e paesi [11]
Italia [13]
Arti visive [11]

Pugelj, Milan

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Kandija, Novo Mesto, 1883 - Lubiana 1929). Nelle sue raccolte di novelle (Mali ljudje "Piccola gente", 1911; Zakonci "Coniugi", 1916; Črni panter "Pantera nera", 1920; Naša leta "I nostri [...] anni", 1920), che si iscrivono nella tradizione del realismo psicologico e del naturalismo, ritrasse la vita di operai e piccoli borghesi con una mescolanza di toni drammatici e comici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – LUBIANA – SLOVENO

Jurčič, Josip

Enciclopedia on line

Narratore sloveno (Muljava 1844 - Lubiana 1881). I suoi romanzi (Deseti brat "Il decimo fratello", 1865; Doktor Zober "Il dottor Z.", 1876; Med dvoma stoloma "Tra due sedie", 1876; Cvet in sad "Fiore e [...] frutto", 1878) e novelle (Sosedov sin "Il figlio del vicino", 1868) ritraggono di preferenza la vita dei contadini e della piccola borghesia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORGHESIA – LUBIANA

Levec, Frančisĕc

Enciclopedia on line

Letterato sloveno (Jezica, Lubiana, 1846 - Lubiana 1916), uno dei più attivi organizzatori della vita culturale slovena: fondatore della rivista Ljubljanski Zvon ("La campana di Lubiana"), autore di una [...] rassegna di "Eccellenti poeti e scrittori sloveni" (Odlični pesniki slovenski in pisatelji, 1879), redattore del Letopis ("Annuario") della Matica Slovenska, e presidente della stessa (1893-1907). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENO – LUBIANA

Bevk, France

Enciclopedia on line

Bevk, France Scrittore sloveno (Zakojca 1890 - Lubiana 1970). Esordì come poeta e bozzettista, ma presto passò al racconto, ritraendo la vita presente (Veliki Tomaž "Il grande Tommaso", 1933) e passata (Znamenja na [...] nebu "Segni celesti", 1928-29) della sua terra natìa. Fu attivamente interessato alla difesa delle minoranze slovene del Veneto, soggette a tentativi di snazionalizzazione in epoca fascista. Fra le altre sue opere: Črna srajca ("La camicia nera", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUBIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bevk, France (1)
Mostra Tutti

Kraigher, Alojzij

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Postumia 1877 - Lubiana 1959), autore di drammi e romanzi (Kontrolor Škrobar "Il controllore Škrobar", 1914; Mlada ljubezen "Amore giovane", 1917-18; Umetnikova trilogija "Trilogia dell'artista", [...] 1919; Na fronti sestre Žive "Sul fronte della sorella Živa", 1929) d'intonazione naturalistica. Importante il volume dedicato allo scrittore Ivan Cankar, a cui era stato legato d'amicizia in gioventù (Ivan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IVAN CANKAR – POSTUMIA – LUBIANA

Tavčar, Ivan

Enciclopedia on line

Tavčar, Ivan Narratore sloveno (Poljane, Lubiana, 1851 - Lubiana 1923). Avvocato, giornalista, esponente progressista, fu deputato al parlamento austriaco. Considerato il creatore della novella paesana slovena (Med [...] gorami "Fra i monti", 1876-88; Cvetje v jeseni "Fiori d'autunno", 1917), scrisse anche alcuni romanzi storici ispirati alle vicende nazionali dei secc. 16º e 17º (Vita vitae meae, 1883; Grajski pisar "Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENO – LUBIANA

Cankar, Ivan

Enciclopedia on line

Cankar, Ivan Scrittore sloveno (Vrhnika 1876 - Lubiana 1918). Condusse una misera esistenza; come scrittore lottò contro quel che gli pareva la grettezza piccolo-borghese dei suoi compatrioti e per un ideale di giustizia [...] sociale e di bellezza (il racconto Hlapec Jernej in njegova pravica "Il servo J. e il suo diritto", 1907; il dramma Lepa Vida "La bella V.", 1912). Superate le iniziali posizioni naturalistiche e satiriche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VRHNIKA – SLOVENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cankar, Ivan (1)
Mostra Tutti

Slomšek, Anton

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Slom, Stiria, 1800 - Maribor 1862), sacerdote e vescovo. Diede un notevole contributo alla diffusione della cultura slovena fra il popolo, con una serie di scritti didattici ed edificanti. [...] Della sua produzione letteraria vanno ricordati il volumetto di poesie Pesme po Koroshkim ino Shtajarskim snane ("Canti conosciuti in Carinzia e in Stiria", 1833), che comprende anche versi di altri autori, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIBOR – STIRIA

Pregelj, Ivan

Enciclopedia on line

Pregelj, Ivan Scrittore sloveno (Santa Lucia di Tolmino 1883 - Lubiana 1960). Notevoli, anche per il realismo appassionato dello stile, i suoi romanzi storici: in alcuni di essi (Zadnji upornik "L'ultimo ribelle", 1918-19) [...] è descritta la lotta dei contadini della sua terra contro i feudatarî, in altri (Plebanus Joannes, 1919) è raffigurato, sempre su uno sfondo storico, il tormento dell'uomo che anela alla rigenerazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA LUCIA DI TOLMINO – SLOVENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pregelj, Ivan (1)
Mostra Tutti

Trubar, Primož

Enciclopedia on line

Trubar, Primož Scrittore sloveno (Raščica, Carniola, 1508 - Derendingen, Wurttemberg, 1586). Sacerdote, si accostò al luteranesimo e, dopo varie persecuzioni, riparò nel 1565 in Germania. La sua attività ha un'importanza [...] fondamentale per la nascita della lingua letteraria slovena; da ricordare, oltre alle traduzioni del Nuovo Testamento (1557-77) e dei Salmi di Davide (1566), un'edizione del Catechismo (1550) comprensiva di un Abbecedario. I suoi canti religiosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – LUTERANESIMO – GERMANIA – SALMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trubar, Primož (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
slovèno
sloveno slovèno agg. e s. m. (f. -a). – Della Slovènia, regione geografica nord-occidentale della penisola balcanica, già repubblica federata della Iugoslavia e dal 1991 repubblica autonoma, confinante con la Croazia a sud e a est, con il...
slavo
slavo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. Slavus, adattam. della denominazione originale *slovĕn-, di etimo incerto]. – Degli Slavi, delle popolazioni e dei paesi slavi: civiltà, cultura, letteratura s.; le antiche genti s.; il fascino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali