• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [298]
Letteratura [74]
Biografie [105]
Geografia [37]
Storia [40]
Lingua [31]
Europa [25]
Lingue e dialetti nel mondo [14]
Storia per continenti e paesi [11]
Italia [13]
Arti visive [11]

Jenko, Simon

Enciclopedia on line

Poeta sloveno (Podreča 1835 - Kranj 1869). Schiettezza di sentimento, semplice melodiosità di linguaggio e serena umanità caratterizzano le sue poesie, che risentono talvolta l'influsso di Heine. Opere: [...] Pesmi ("Poesie", 2 voll., 1896, 1901); Zbrani spisi ("Scritti scelti", 1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENO

Lovrenčič, Joža

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (n. presso Caporetto 1890 - m. Lubiana 1952). Notevole come poeta lirico (Deveta dežela "Il paese di cuccagna", 1917), tentò, con minor successo, il racconto, specie storico (Publius [...] in Hispala, 1927; Tiho življenje "Vita silenziosa", 1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPORETTO – LUBIANA – SLOVENO

Kersnik, Janko

Enciclopedia on line

Narratore sloveno (Brdo, Lubiana, 1852 - Lubiana 1897). Introdusse nella narrativa slovena il realismo, descrivendo sia la vita della borghesia (Cyklamen, 1883; Agitator, 1885), sia quella dei contadini [...] (Testament, 1887; Očetov greh "Il peccato del padre", 1894) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENO – LUBIANA

Gangl, Engelbert

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Metlika, Slovenia, 1873 - ivi 1950). È autore di varî drammi di tipo ibseniano (Sin "Il figlio", 1899; Sad greha "Il frutto del peccato", 1901) e di racconti naturalistici (Veliki trgovec [...] "Il grande mercante", 1902) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENIA

Aškerc, Anton

Enciclopedia on line

Poeta sloveno (Globoko, Stiria, 1856 - Lubiana 1912); ebbe talento più narrativo e descrittivo che lirico. Autore di volumetti di poesie (Balade in romance "Ballate e romanze", 1890; Lirske in epske poezije [...] "Poesie liriche e epiche", 1896), negli ultimi anni di vita fu un attivo propugnatore delle teorie slavofile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUBIANA – STIRIA

Destovnik-Kajuh, Karel

Enciclopedia on line

Poeta sloveno (n. Šoštanj, Celje, 1922 - m., combattendo, 1944). Quasi tutte le sue poesie s'ispirano alla vita dei partigiani e si distinguono per intensità emotiva ed efficacia espressiva, raggiunta [...] con mezzi semplicissimi. Molto nota è la lirica dedicata alla madre del partigiano caduto, Materi padlega partizana (1943) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CELJE

Gruden, Igo

Enciclopedia on line

Poeta sloveno (Nabresina 1893 - Lubiana 1948); collaboratore delle maggiori riviste slovene e anche croate. Tra le sue raccolte poetiche: Narcis ("Narciso", 1920), Primorske pesme ("Canti del litorale", [...] 1920), Dvanajsta ura ("La dodicesima ora", 1939), Pesnikovo srce ("Cuore di poeta", 1946), V pregnanstvo ("In esilio", 1946) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NABRESINA – LUBIANA

Brehm, Bruno von

Enciclopedia on line

Romanziere sloveno (Lubiana 1892 - Alt-Aussee, Stiria, 1974). La vena facile e leggera dei suoi romanzi (tra gli altri: Auf Wiedersehen, Susanne!, 1939; Die sanfte Gewalt, 1940) gli assicurò un notevole [...] successo. Autore di una trilogia sul declino degli Asburgo (Die Throne stürzen, 1951) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kosmač, Ciril

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Slap 1910 - Lubiana 1980). La sua narrativa si svolge lungo un arco di ispirazione che da un deciso impegno iniziale passa successivamente a un atteggiamento soggettivo e melanconico, [...] registrando altresì un sempre maggiore affinamento dei mezzi espressivi: Sreča in kruk ("Fortuna e pane", 1946); Pomladni dan ("Giorno di primavera", 1953); Balada o trobenti in oblaku ("Ballata della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUBIANA

Prijatelj, Ivan

Enciclopedia on line

Letterato sloveno (Sodražica, Ribnica, 1875 - Lubiana 1937), storico della letteratura e della cultura slava, prof. di letterature slave a Lubiana (dal 1919); ha svolto un'intensa attività scientifica [...] pubblicando parecchi lavori, tra cui particolarmente notevoli quelli sulla cultura slovena dell'epoca della Riforma e del Risorgimento, sul mondo slavo nell'epoca napoleonica e su singoli scrittori (L. N. Tolstoj, A. S. Puškin, F. Prešeren, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISORGIMENTO – LUBIANA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
slovèno
sloveno slovèno agg. e s. m. (f. -a). – Della Slovènia, regione geografica nord-occidentale della penisola balcanica, già repubblica federata della Iugoslavia e dal 1991 repubblica autonoma, confinante con la Croazia a sud e a est, con il...
slavo
slavo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. Slavus, adattam. della denominazione originale *slovĕn-, di etimo incerto]. – Degli Slavi, delle popolazioni e dei paesi slavi: civiltà, cultura, letteratura s.; le antiche genti s.; il fascino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali