• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1869 risultati
Tutti i risultati [1869]
Biografie [750]
Arti visive [250]
Storia [221]
Musica [194]
Religioni [159]
Letteratura [153]
Archeologia [90]
Geografia [57]
Sport [61]
Teatro [54]

García de Villalta, José

Enciclopedia on line

Romanziere e drammaturgo spagnolo (Siviglia 1798 circa - Madrid 1859 circa). Pubblicò il romanzo storico El golpe en vago (1835) e tradusse, rimaneggiandolo, il Macbeth di W. Shakespeare. Opere drammatiche [...] originali sono El astrólogo de Valladolid (1839) e Los amores de 1790 (1838) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – VALLADOLID – SIVIGLIA – MACBETH – MADRID

Márquez, Francisco

Enciclopedia on line

Critico spagnolo (Siviglia 1931 - Boston 2013), prof. dapprima alla Harvard University e successivamente in Canada. Ha pubblicato varî saggi su Ercilla, il Lazarillo de Tormes, Sancho Panza, Investigaciones [...] sobre Juan Álvarez Gato (1960) ed Espiritualidad y literatura en el siglo XVI (1968) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAZARILLO DE TORMES – JUAN ÁLVAREZ GATO – SANCHO PANZA – SIVIGLIA – CANADA

Luca de Tena y Álvarez Ossorio, Torcuato

Enciclopedia on line

Giornalista spagnolo (Siviglia 1871 - Madrid 1929). A dodici anni fondò un settimanale per ragazzi, La Educación; poi (1891) Blanco y Negro, una delle più importanti riviste illustrate spagnole. Ma è noto [...] soprattutto come fondatore (1903) e direttore del quotidiano ABC ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – MADRID – ABC

Bolaños, Luis de

Enciclopedia on line

Missionario francescano (Marchena, Siviglia, 1539 - Buenos Aires 1629) nell'America Meridionale (1572), dapprima nella regione del Plata, poi, cacciato perché proteggeva gl'indigeni, nel Paraguay, ove [...] dal 1580 riunì gl'Indî in villaggi separati, iniziando così il sistema delle "riduzioni" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – BUENOS AIRES – SIVIGLIA – PARAGUAY

Bucareli y Ursúa, Antonio María

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (Siviglia 1717 - Città di Messico 1779). Distintosi nella carriera delle armi, nel 1771 fu nominato viceré del Messico che dotò di fortificazioni e di ospedali. Per primo intuì anche [...] le possibilità economiche della vicina California ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – CALIFORNIA – SIVIGLIA – MESSICO

Navarro, Juan

Enciclopedia on line

Musicista (Siviglia 1530 circa - Valladolid 1580). Compose salmi, inni, magnificat da 4 a 6 voci che furono pubblicati a Roma postumi nel 1590; scrisse inoltre 4 passioni (post., 1604), antifone, madrigali [...] a 4 e 5 voci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – MAGNIFICAT – MADRIGALI – SIVIGLIA – ANTIFONE

Cieza de León, Pedro

Enciclopedia on line

Cieza de León, Pedro Cronista (Llerena, Estremadura, 1518 - Siviglia 1560); percorse per diciassette anni come soldato le regioni che descrisse nella prima parte dell'informatissima Chronica del Peru (1553); nella seconda [...] parte, a torto attribuita al Sarmiento, compose uno studio storico e sociale dell'impero degli Incas, e nella terza narrò le vicende della colonizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMADURA – SIVIGLIA – PERU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cieza de León, Pedro (2)
Mostra Tutti

Monteser, Francisco Antonio de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. probabilmente Siviglia - m. Madrid 1668), autore delle commedie burlesche El caballero de Olmedo (1651) e La restauración de España (1655), quest'ultima in collaborazione con Diego [...] de Silva e A. de Solís, e di varî "entremeses", contro i vanitosi (Los locos, 1660) e contro le manie nobiliari (La hidalga) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO DE SILVA – SIVIGLIA – MADRID

Montesinos, Fernando

Enciclopedia on line

Storico (n. Osuna, Siviglia - m. dopo il 1652). Trasferitosi giovanissimo a Lima, esplorò come membro della audiencia spagnola il Perù, paese del quale più tardi scrisse una Historia, ricca d'interesse; [...] ne fu tradotta in francese la parte relativa agli avvenimenti più antichi, col titolo Mémoires historiques de l'ancien Pérou (1839) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUDIENCIA – SIVIGLIA – OSUNA – PERÙ – LIMA

Más y Prat, Benito

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Écija, Siviglia, 1846 - m. 1892), fondatore del giornale El alabardero, direttore di Eco de Andalucía (1879-90). Della sua vasta produzione meritano di essere ricordati: Hojas secas [...] (1872); Nocturnos (1875); un poema, Idea de Dios (1879); un romanzo, La redoma de Homúnculus (1880); studî letterarî, studî di costumi, zarzuelas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – ÉCIJA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 187
Vocabolario
sivigliano
sivigliano agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Siviglia (Spagna sud-occid.), principale centro dell’Andalusia; abitante, originario o nativo di Siviglia.
patròno
patròno s. m. [dal lat. patronus, der. di pater -tris «padre»]. – 1. Nell’antica Roma, colui che ha manomesso, cioè affrancato, uno schiavo, considerato nel suo rapporto con la persona manomessa, in quanto mantiene verso questa particolari diritti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali