• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [712]
Informatica [79]
Diritto [106]
Temi generali [94]
Economia [92]
Ingegneria [73]
Fisica [47]
Medicina [49]
Storia [48]
Arti visive [38]
Biologia [36]

autocaricaménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autocaricamento autocaricaménto [Comp. di auto- e caricamento] [ELT] [INF] Procedimento di inizializzazione di un calcolatore elettronico che ne rende possibile l'uso dopo l'accensione: v. sistemi operativi: [...] V 305 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Compatible Time Sharing System

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Compatible Time Sharing System Compatible Time Sharing System (CTSS) 〈compètibl tàim sŠèrin sìstem〉 [INF] Sistema operativo interattivo, il primo in ordine di tempo (1963): v. sistemi operativi: V 307 [...] e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

system call

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

system call system call 〈sistem kól〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, locuz. ingl. equivalente all'it. chiamata di sistema: v. sistemi operativi: V 309 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

supervisor call

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

supervisor call supervisor call 〈siùpërvaisor kól〉 [INF] Locuz. ingl. "chiamata al supervisore" per indicare un tipo di chiamata al sistema: v. sistemi operativi: V 309 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

archiviazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

archiviazione archiviazióne [Der. di archiviare "raccogliere ordinatamente documenti in un archivio"] [ELT] [INF] Sistema di a.: v. sistemi operativi: V 309 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

SISTEMI ESPERTI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SISTEMI ESPERTI I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] non di regole empiriche, ma di relazioni causali; ciò è possibile solo quando il sistema incorpora anche conoscenza ''profonda''. Alcuni esempi di sistemi esperti operativi. - Diamo qui di seguito un elenco di alcuni dei s.e. che hanno ottenuto ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMI PER CALCOLATORE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – MEMORIA A LUNGO TERMINE – SCIENZA COGNITIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SISTEMI ESPERTI (3)
Mostra Tutti

Sistemi di comunicazione wireless

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Sistemi di comunicazione wireless Sergio Barbarossa Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] una banda di frequenza diversa da quella utilizzata per la trasmissione dagli utenti mobili alle stazioni base. In particolare, nel sistema operante intorno ai 900 MHz, la trasmissione da parte delle stazioni base avviene nella banda da 935 a 960 MHz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – GENERAL PACKET RADIO SERVICE – TEOREMA DEL LIMITE CENTRALE – COMUNICAZIONI VIA SATELLITE – CODIFICA DELL’INFORMAZIONE

progettazione

Enciclopedia on line

Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, qualità) vigenti nell’intero ciclo di vita [...] indispensabile di tutto il processo. Nella fase di simulazione vengono esaminati tutti gli aspetti operativi in cui si troverà a funzionare il sistema, per individuare eventuali carenze o malfunzionamenti. Occorre notare che è stata realizzata ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – EDILIZIA – ELETTRONICA
TAGS: INGEGNERIA GESTIONALE – INGEGNERIA BIOMEDICA – CIRCUITO ELETTRONICO – CIRCUITI INTEGRATI – CIRCUITO STAMPATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su progettazione (4)
Mostra Tutti

simulazione

Enciclopedia on line

Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio. Diritto v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato Giochi Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] di tipo statistico, in cui, al fine di analizzare un sistema, si cerca di simulare la sua evoluzione complessiva a partire da che non operando sul sistema reale, anche nei casi in cui non sia possibile effettuare esperimenti su tale sistema. La s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – TEMI GENERALI – GIOCHI E GIOCATTOLI – INFORMATICA APPLICATA – TRASPORTI AEREI
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – GIUDIZIO. DIRITTO – DETERMINISTICA – CONVERTIPLANI – WIND SHEAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su simulazione (6)
Mostra Tutti

robòtica

Enciclopedia on line

robòtica  Settore disciplinare che ha per oggetto lo studio e la realizzazione di robot, e le loro applicazioni pratiche nelle attività di produzione industriale e di ricerca scientifica e tecnologica. [...] sviluppi degli elaboratori (più in generale dei sistemi informatici e, in particolare, delle tecniche dell in tempo reale, e per un significativo intervallo di tempo, le operazioni svolte dal robot. Dal punto di vista della ricerca, l'evoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – BIOTECNOLOGIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su robòtica (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sistema operativo bonsai
sistema operativo bonsai loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali