• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [712]
Informatica [79]
Diritto [106]
Temi generali [94]
Economia [92]
Ingegneria [73]
Fisica [47]
Medicina [49]
Storia [48]
Arti visive [38]
Biologia [36]

multiprogrammazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multiprogrammazione multiprogrammazióne [Comp. di multi- e programmazione] [ELT] [INF] Modo di operare di un calcolatore elettronico in cui agiscono contemporaneamente più programmi, che condividono [...] tra loro, senza interferire, il tempo dell'unità centrale e l'uso delle unità periferiche; le potenzialità del calcolatore vengono meglio utilizzate: v. sistemi operativi: V 308 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multiprogrammazione (1)
Mostra Tutti

Disk Operating System

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Disk Operating System Disk Operating System (DOS) 〈disk operétin sistem〉 [ELT] [INF] Locuz. ingl. "sistema operativo a disco" con cui s'indica una classe di sistemi operativi in grado di gestire memorie [...] di massa ad accesso diretto (dischi, tamburi, ecc.) e, talvolta, residenti essi stessi su disco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – INGL

SPOOL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SPOOL SPOOL 〈spul〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sigla dell'ingl. Simultaneous Peripheral Operations On Line "operazioni on line periferiche simultanee" per indicare una tecnica [...] di gestione di dati registrati su dischi magnetici, detti allora dischi di spooling: v. sistemi operativi: V 307 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

multiprocessing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multiprocessing multiprocessing 〈maltipròusesin〉 [s.ingl. Comp. di multi- e processing, part. pres. di to process, usato in it. come s.m. invar.] [ELT] [INF] Qualifica di sistemi operativi in cui due [...] o più unità di elaborazione collaborano al fine di eseguire uno o più programmi contemporaneamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

tabulato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tabulato tabulato [agg. Part. pass. di tabulare "compilare una tabella", der. del lat. tabula "tavola"] [ELT] [INF] Nome generico dei prospetti a modulo continuo stampati dall'unità stampante di un calcolatore [...] elettronico. ◆ [ELT] [INF] T. virtuale: v. sistemi operativi: V 307 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

risorsa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

risorsa risórsa [Der. del fr. ressource, dal lat. resurgere "risorgere"] [LSF] Qualsiasi mezzo materiale o provvedimento che valga al normale funzionamento di qualcosa o, generic., ad aiutare. ◆ [ELT] [...] [INF] R. virtuale: nella tecnica dei calcolatori elettronici: v. sistemi operativi: V 309 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

subroutine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

subroutine subroutine 〈sab-rutìn〉 [s.ingl. Comp. di sub "sotto" e routine (s.fr.) "procedura", usato in it. come s.f.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, termine equivalente all'it. [...] sottoprogramma: v. sistemi operativi: V 305 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

multitasking

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multitasking multitasking 〈maltitèskin〉 [s.ingl. Comp. di multi- e tasking, part. pres. di to task "affidare compiti"] [ELT] [INF] Qualifica di sistemi operativi in cui una copia di un modulo di programma [...] può essere usato da più task (←) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

multiutente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multiutente multiutènte [agg. invar. Comp. di multi- e utente] [LSF] Qualifica di sistemi operativi di calcolatori che si prestano a essere usati contemporaneamente da vari utilizzatori. ◆ [ELT] [INF] [...] Sistemi m.: v.sistemi operativi: V 308 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

pagina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pagina pàgina [Lat. pagina "faccia di un foglio"] [ELT] [INF] P. di memoria: nei calcolatori elettronici, unità di strutturazione della memoria in blocchi di dati contigui; di importanza particolare [...] nei sistemi operativi a multielaborazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sistema operativo bonsai
sistema operativo bonsai loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali