• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Storia [17]
Temi generali [15]
Diritto [10]
Economia [9]
Militaria [9]
Ingegneria [7]
Trasporti [7]
Geografia [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Scienze politiche [4]

LABORATORI SPAZIALI

XXI Secolo (2010)

Laboratori spaziali Roberto Vittori La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] sezione cilindrica centrale, destinata a ospitare i racks (sottolaboratori) scientifici e logistici; il cono destro, cieco e ospitante i computer e la maggior parte dei sistemi operativi e di supporto. Il Columbus ha spazio sufficiente per 10 racks ... Leggi Tutto

Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico Carlo Finizio Velivoli commerciali In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] altra, di fare notevoli economie di scala in termini di logistica e di addestramento. Come sviluppi più recenti, si può di volo sulle proprie basi, cioè Italia e Germania. Il sistema di controllo del volo è full-digital, la propulsione è assicurata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI

INFRASTRUTTURE E RETI

XXI Secolo (2010)

Infrastrutture e reti Nicola Marzot Nel corso dell’ultimo quarto del 21° sec., le infrastrutture e le reti – intese come l’insieme sistematico delle connessioni plurime (tanto materiali quanto immateriali) [...] intermodale – aeroporti intercontinentali, stazioni ferroviarie internazionali, piattaforme logistiche operanti via acqua, terra e aria, interfaccia e reti di cablaggio ecc. – al fine di ottimizzare il sistema di flussi a livello planetario e il ... Leggi Tutto

Città “vecchie” e città “nuove”

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giuliana Boccadamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La città nell’Europa del Seicento appare sulla difensiva. Dal punto di vista politico, [...] un’unica città dominante – Amsterdam – sull’insieme del sistema-mondo europeo. Ed è interessante rilevare come questa gerarchizzazione si di una città di queste dimensioni pone problemi logistici giganteschi data la tecnologia agricola e dei trasporti ... Leggi Tutto

marina militare

Dizionario di Storia (2010)

marina militare La m.m. comprende l’insieme dei mezzi, delle organizzazioni e degli apprestamenti destinati ad assicurare il potere navale (oggi aeronavale) necessario per garantire l’indipendenza politica [...] I vascelli presto raggiunsero la grandezza massima compatibile con il sistema di costruzione; ma nel grande periodo della vela, dal esse intimamente legate, per gli equipaggi e per i servizi logistici. In quel periodo sorse la nave a elica a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – SATELLITI ARTIFICIALI – BATTAGLIA DI LEPANTO

Ricerca archeologica. Lo scavo subacqueo

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. Lo scavo subacqueo Edoardo Tortorici L'esigenza di estendere il campo di indagine al mondo subacqueo è presente già nella cultura erudita e antiquaria dei secoli XV e XVI. Fin [...] Lago di Nemi, con l'impiego di grandi zattere munite di ingegnosi sistemi di sollevamento (L.B. Alberti, 1446) e con l'utilizzo delle sulla terraferma, di un'ulteriore serie di supporti logistici per la gestione contestuale dei dati e dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

gestione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gestione Disciplina (ingl. management science) che studia i sistemi organizzativi, in cui diversi elementi interagiscono e concorrono a determinare le prestazioni del sistema complessivo, nonché gli [...] per progetti, la pianificazione, i sistemi di produzione, i sistemi informativi e di elaborazione delle informazioni, i sistemi di trasporto e distribuzione, la logistica, i sistemi di servizio e territoriali, i sistemi ambientali, l’allocazione e la ... Leggi Tutto

incubatore tecnologico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

incubatore tecnologico CrIstina Battaglia Strumento di sviluppo economico progettato allo scopo di accelerare la crescita e il successo di iniziative imprenditoriali high-tech mediante un insieme strutturato [...] In particolare è possibile distinguere tra: (a) servizi logistici e informatici (fornitura di moduli attrezzati; manutenzione; accesso alle reti; spazi e attrezzature comuni; sistemi informativi); (b) servizi segretariali e di accoglienza (reception ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
logìstico
logistico logìstico agg. [dal lat. tardo logistĭcus, gr. λογιστικός «che riguarda il calcolo», der. di λογίζομαι «calcolare, computare»; v. logista] (pl. m. -ci). – 1. Propr., che concerne il calcolo pratico; questo sign., oggi antiquato e...
baṡe
base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali