Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] finanziari amministrati, una serie di enti pubblici, enti territoriali, enti previdenziali ed enti ‛economici' destinatari di una , infine, l'acquisizione e la sistemazione di tutti gli elementi informativi necessari per operare le elaborazioni ai ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] La norma parrebbe rinviare alle regole sulla territorialità dell’imposta sul valore aggiunto (artt 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni ulteriori fabbisogni informativi » (art. ...
Leggi Tutto
Diritto
Dislocazione di poteri e/o funzioni tra i diversi soggetti e organi dell’organizzazione amministrativa, al fine di raccordare le esigenze della collettività agli enti a essa più vicini. Si contrappone [...] o istituzionale si intende il conferimento di compiti pubblici a enti territoriali separati dallo Stato (per es., gli enti locali) e sistema di supervisione, elaborazione, presentazione e controllo; il successivo legame fra i flussi informativi e ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] processo di formazione del 'nuovo' sistema politico e le articolazioni territoriali del potere. I nessi tra una nota non firmata, probabilmente redatta da un informatore, datata 6 luglio, si informava il prefetto che la società poteva contare già ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] sistemi di mercato aperto, con scambi commerciali liberi, concorrenza tra gli operatori e norme comuni per regolare e limitare l’intervento pubblico nel settore. L’extra-territorialità alla previsione di meccanismi informativi per i consumatori o ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] ’utente per il trattamento di dati e informazioni, si basa sull’immaterialità dell’ambiente, che non sempre può essere delimitato entro ambiti fisici (server, singolo sistema o device, smartphone ecc.) o territoriali. Esso può assumere una duplice ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] grado di conoscenza. Il problema informativo riguarda la capacità da parte del collocazione dei BOT principalmente presso il sistema bancario o la banca centrale; dall titoli che gli stessi enti territoriali possono collocare direttamente sul mercato ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] L’asimmetria tra lo spazio dei mercati e l’ambito territoriale di esercizio delle funzioni pubbliche statali spinge in direzione europeo, che ha introdotto taluni sistemi di produzione di informazioni qualificate basate su meccanismi di mercato ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] a causa di deficit informativi (asimmetrie informative; si pensi al 1993, Corbeau, in Raccolta 1993 I-02533).
Il sistema impone, quindi, una riconfigurazione dell’intervento pubblico in agli enti locali e territoriali interessati; ove ne ravvisi ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] e corretta trasmissione dei flussi informativi ricompresi nel Nuovo SistemaInformativo Sanitario, dei risultati del in considerazione delle singole particolarità regionali e territoriali che caratterizzano il composito panorama organizzativo dello ...
Leggi Tutto
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...
talpa
s. f. [lat. talpa; cfr. topo1]. – 1. a. Genere di insettivori sotterranei (lat. scient. Talpa) della famiglia talpidi, che comprende una ventina di specie europee e asiatiche (delle quali tre, Talpa romana, Talpa europaea e Talpa caeca,...