Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] tecnico-normativi. Ancora da istituire è invece il Sistemainformativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro materia spettano a vari soggetti istituzionali (ASL, Direzioni territoriali del lavoro, Vigili del fuoco ecc.), con evidenti ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] in capo alle prefetture-uffici territoriali del Governo (UTG), con un esercizio unitario dei servizi comuni, dalla gestione del personale al controllo di gestione, dall’economato ai sistemiinformativi, dall’attività contrattuale alla manutenzione ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] strategia di semplificazione ben definita e comune alle diverse amministrazioni territoriali. In particolare, l’art. 24, co. 1 problema riguarda le modalità con cui viene affrontato lo sviluppo dei sistemiinformativi della p.a.. Il d.l. n. 90/2014 dà ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] le RSA, oppure con provvedimento amministrativo della Direzione territoriale del lavoro (co. 2)2.
La finalità deve essere quanto più possibile ridotto l’uso di sistemiinformativi che registrino dati personali ed individuali, dovendosi piuttosto ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] relazione allo svolgimento di funzioni e compiti di gestione coordinata dei sistemiinformativi.
L’Anpal è l’unica agenzia tecnica nel panorama europeo priva di articolazioni territoriali: terminali operativi dovrebbero essere i CPI ma la norma non ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] causa. Il professionista è tenuto a informare per iscritto il consumatore del diritto di grado di integrazione del distributore nel sistema predisposto dal fornitore (modalità di rivendita .
C. d’area e patti territoriali. - C. che scaturiscono da ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] imposto di innovare il relativo sistema di controlli, prima ispirato ad un assetto territoriale gerarchizzato.
Sono stati abrogati su banda perforata o su nastro. Le informazioni necessarie possono essere inviate dall’operatore o direttamente ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] dichiara il proprio fondamento in leggi non statali, disciolte dai confini territoriali, e regolatrici di un puro spazio economico. Non più l del collegamento più stretto come principio informatore di ogni sistema di conflitto, principio ora in Europa ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] adoperato per un più preciso raccordo fra c. e sistema delle statistiche correnti. Obiettivo primario è stato anche quello campionario), i c. forniscono informazioni ad altissima approssimazione anche a livelli territoriali minimi (i quartieri o le ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] quali tattiche usare per guadagnar tempo, per ottenere ulteriori informazioni e stabilire un sistema di scambio con i terroristi (per esempio, un agevole per l'attività terroristica in acque territoriali.
Le aree di potenziale accordo internazionale ...
Leggi Tutto
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...
talpa
s. f. [lat. talpa; cfr. topo1]. – 1. a. Genere di insettivori sotterranei (lat. scient. Talpa) della famiglia talpidi, che comprende una ventina di specie europee e asiatiche (delle quali tre, Talpa romana, Talpa europaea e Talpa caeca,...