Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] ’occhio è talvolta più o meno inesperto, talaltra più o meno esperto. Ogni immagine, reale o virtuale che sia, è un misto di condanna dell’uso del computer a tutti i livelli del sistema scolastico. Occorre ammettere, però, che sull’argomento ci sono ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] altri studiosi dei fenomeni sociali, dagli psicologi agli esperti nelle comunicazioni di massa e agli scienziati della politica e in un paese possano essere estrapolati ad altri tipi di sistemi sociali, quali i paesi in via di sviluppo, oppure per ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] sfuggono a qualsiasi tipo di controllo, sia a livello del sistema organizzativo dei luoghi di culto sia in relazione alla loro formazione integrazione dell'islam in Italia e in Europa. Molti esperti, e anche alcuni fedeli, ritengono però che questa ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] élites. Lo schema predisposto da Pareto articola il sistema sociale in quattro campi di attività - economico, di politici 'telegenici' si sono affiancate altre due élites di esperti: i commentatori di professione, nuovi 'sacerdoti' della società dell ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] piuttosto frequente. Le fanciulle e le donne di solito sono associate al sistema delle classi d'età in virtù delle loro relazioni con i maschi - direzione degli affari pubblici, ma fornisce gli esperti dei rituali. L'esercizio dell'autorità politica ...
Leggi Tutto
Complessità sociale
Niklas Luhmann
Storia del concetto di complessità
Il concetto di complessità designa la possibilità di descrivere l'unità (di un sistema, di un ambiente, del mondo, ecc.) ricorrendo [...] opera di programmatori nell'ambito dell'informatica, di esperti in pianificazione organizzativa, di riformatori politici. Lo tratta in primo luogo di capire, in generale, come i sistemi possono essere stabili nel tempo, dato che hanno a che fare ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] si susseguono nella storia, i punti focali attorno a cui ruotano sistemi di scambi, i luoghi in cui vengono strutturati e organizzati centrale per il nuovo assetto della produzione (esperti finanziari, informatici, designer e creatori di moda ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] principio di legalità; 3) una magistratura indipendente; 4) un sistema di governo rappresentativo; 5) l'istituto della proprietà privata; le scelte del governo una questione riservata a esperti non soggetti a interferenze politiche di qualsiasi genere ...
Leggi Tutto
Comportamento amministrativo
Vittorio Mortara
Definizione e limiti della trattazione
La locuzione 'comportamento amministrativo', usata probabilmente per la prima volta da Herbert A. Simon (v., 1947) [...] (attraverso i contatti con i membri 'esperti' della comunità lavorativa) o esplicitamente (attraverso acteur et le système, Paris 1977 (tr. it.: L'attore sociale e il sistema, Milano 1977).
Cyert, R. M., March, J., A behavioral theory of ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] sempre essere diversa.
Ma pure un'inferenza deduttiva coerente con un sistema nomologico può inverarsi, o no, in un contesto empirico, e il criterio di affidarsi a una 'giuria' (panel) di esperti, così come, nell'antica Roma, ci si affidava al ' ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...