Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] termini di specie presenti rispetto alle aree già incluse nel sistema di quelle protette. Per far questo si calcola un indice non governative (ONG), nonché 10.000 scienziati ed esperti di 181 Paesi. Questo organo internazionale, che fornisce ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] council, un comitato internazionale non governativo di esperti di politica gestionale dell'acqua, istituito nel 1996 centotrenta anni, per Città del Messico solo trenta.
I sistemi idrici urbani si trovano spesso al collasso, soprattutto nei paesi ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] del terreno, che non è mera polvere di roccia ma un complesso sistema, ricco di flora, di fauna e di forme inferiori di vita, genetiche vegetali e animali: nel 1965 nomina un gruppo di esperti; nel 1974 include nei suoi servizi il Comitato per le ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] sconosciuti, non vi è alcun modo di ottenere una separazione in un sistema generali sta. Non riusciamo a percepire che un profumo elegante possa allo stesso modo dopo pochi secondi e gli esperti che conoscono questo fenomeno lo possono sfruttare ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] insieme organico di conoscenze. Recentemente etologi, sociologi, esperti di comunicazione e altri studiosi si sono uniti le differenze legate al sesso nel comportamento riproduttivo, i sistemi di accoppiamento, le cure parentali, e così via ( ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] approccio interpretativo è legato al fatto che, con la creazione di sistemi per la gestione professionale dell'assistenza e della sanità, le fondazioni generavano élite di esperti; gli studi di Barry Karl e Stanley Katz hanno approfondito proprio ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] on the Scientific Aspects of Marine Pollution, Gruppo di esperti per gli aspetti scientifici dell'inquinamento marino), che nel fig. 3).
Negli anni Novanta l'uso dell'analisi dei sistemi si è diffuso in ecologia, spingendo una parte dei ricercatori ...
Leggi Tutto
Calcio
Anna Maria Paolucci
Il calcio è un elemento chimico (simbolo Ca), appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, esistente in natura soltanto allo stato combinato, soprattutto come carbonato, [...] talune rigidità riguardo al valore ritenuto ottimale. Gli esperti riconoscono tuttavia che un rapporto plasmatico calcio-fosforo di calcio può indurre cambiamenti funzionali in molti sistemi, compresa la calcificazione di tessuti molli. È difficile ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] per la vita di relazione vanno ricordati la minore prestazione del sistema motorio, degli organi dei sensi (minorazione dell'udito e in modo stessi autori (D.O. Wirak 1991) o da esperti appositamente nominati per una verifica.
In quest'ultimo grave ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] secondo punto da tener presente è che la biosfera è un sistema finito, e non illimitato. Le materie prime sono di conservazione della n. e delle risorse naturali, composto da esperti nazionali, con il compito di presentare pareri e suggerimenti ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...