NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] padroni domani. Desiderio cocente dei capi (cadetti, a cui il sistema feudale franco, a base d'indivisibilità e di maggiorascato, non , molto giovò ai re normanni la collaborazione di uomini esperti che, diversi di stirpe, eran però tutti nati o ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] nate dopo lunghi studi e numerose prove di esperti tessili e d'ingegneri: alcune brillanti soluzioni ebbero ancora affermato in quanto restano da risolvere numerosi problemi. Il sistema d'inserzione tramite pinze portate da lance flessibili o aste ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] MWe o di 1500 MWe, a parere unanime degli esperti occidentali di sicurezza, devono chiudere al più presto ed di alcuni megajoule e una durata di 10÷30 ns, prodotto da un sistema remoto (un laser, un acceleratore di particelle o, più genericamente, un ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
Piero Forcella
L'esplorazione dello s. ha avuto inizio nel 1957 con il lancio del satellite sovietico Sputnik (v. satellite artificiale, App. III, 11, p. 670). [...] serie di lanci suborbitali e orbitali che consentirono il perfezionamento anche dei sistemi di bordo. Tra il novembre del 1967 e l'aprile del
Gli astronauti del "progetto Apollo" hanno esplorato da esperti, a piedi e in auto, luoghi di straordinario ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] ogni umidità iniziale, il regime da adottare. A tale sistema se ne sono affiancati altri due: la deumidificazione per condensazione ed è auspicabile che i risultati dei lavori collettivi degli esperti siano tali da portare ordine in un settore nel ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] di circa 1200 t. Infine sono in fase di studio altri sistemi AIP, primi tra tutti quelli dei motori diesel a circuito chiuso cui di sviluppo del sottomarino. - Secondo molti esperti, nei prossimi decenni il battello subacqueo diventerà uno ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] quelli facenti parte della Comunità economica europea. Alcuni esperti parlano, con toni entusiastici, di un ''nuovo limitato a Ovest dal bacino di Parigi, e a Est dai sistemi urbano-industriali di Amburgo e Hannover, per terminare nell'Italia padana ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] è immerso trattenendo il respiro o utilizzando sott'acqua rudimentali sistemi di respirazione; tuttavia è solo in questi ultimi cento tendenza alla ritenzione di CO₂, tanto che subacquei esperti divengono meno sensibili a elevati valori di pressioni ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] 1944, Roma, 2001). Gli sviluppi sempre più variabili del sistema delle arti non facilitano una messa a fuoco delle problematiche partecipazione alla concreta realizzazione dell'opera effettuata da esperti del settore con i quali si crea sempre ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE
Gaspare SANTANGELO
. In senso lato s. a. è ogni massa materiale posta, per opera dell'uomo, in un'orbita attorno a un corpo celeste; vi sono quindi s. a. del Sole, che è piùtproprio [...] da un pianeta all'altro. La massa può anche evadere dal sistema solare a partire da certi valori; per es. lanciando dalla "basi orbitali". Secondo le vedute ed i progetti di esperti dell'astronautica questi s. dovrebbero essere montati sull'orbita; ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...