• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
684 risultati
Tutti i risultati [684]
Fisica [150]
Matematica [101]
Temi generali [85]
Economia [63]
Biologia [66]
Medicina [57]
Fisica matematica [53]
Chimica [47]
Meccanica [38]
Meccanica quantistica [38]

proteomica

Lessico del XXI Secolo (2013)

proteomica proteòmica s. f. – Lo studio della globalità delle proteine nella loro attualità funzionale, ovvero del proteoma. Il proteoma indica l’intero complesso dei prodotti dell’espressione di un [...] quello delle singole proteine possono dare conto degli eventi dinamici che realizzano il ciclo vitale. Tali eventi possono essere macchie a seguito del trattamento del gel con sistemi di colorazione e descrivono una complessa mappa elettroforetica in ... Leggi Tutto

perforazioni crostali profonde, programmi di

Lessico del XXI Secolo (2013)

perforazioni crostali profonde, programmi di perforazióni crostali profónde, programmi di. – Lo studio diretto della crosta terrestre attraverso pozzi trivellati in profondità, funzionale all'avanzamento [...] della Terra solida (composizione, struttura e processi dinamici), offre anche un contributo rilevante allo studio delle al largo delle coste nipponiche sudoccidentali, raggiungere un sistema di faglie sismogenetiche, perforando la crosta fino a 5200 ... Leggi Tutto

biomeccanica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

biomeccanica Serenella Salinari Disciplina che riguarda l’applicazione dei principî della meccanica agli organismi viventi; essa include sia l’analisi della meccanica dei suddetti organismi (per es., [...] per le applicazioni più semplici, alla meccanica dei sistemi continui. Nonostante molte ricerche abbiano riguardato lo studio del motu animalium di Giovanni Alfonso Borrelli, agli studi sulla dinamica del volo di Uccelli e Insetti), tuttavia la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biomeccanica (2)
Mostra Tutti

street journalism

NEOLOGISMI (2018)

street journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo di strada / Giornalismo sul campo, che raccoglie notizie, testimonianze e commenti per strada, tra la gente. • [tit.] Giornalismo fai da te? / Una chimera [...] sono sempre più integrate tra loro con strumenti non solo interattivi e dinamici (per esempio i social network) ma in cui vi è una allo street journalism o ai blog), che utilizza tutti i sistemi, dallo scritto all’audio al video alle immagini, e ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET – YOUTUBE – AGORÀ

risonanza secolare

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

risonanza secolare Paolo Paolicchi Risonanza orbitale caratterizzata da diverse periodicità. Nel Sistema solare un corpo planetario descrive un’orbita intorno al Sole che può essere in prima approssimazione [...] istante. Mentre in un sistema a due corpi l’ellisse non cambia nel tempo, non è così quando si hanno sistemi a molti corpi, anche e i pianeti (in particolare Giove) causano effetti dinamici di grande rilievo, e sono determinanti per lo spostamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: RISONANZA ORBITALE – SISTEMA SOLARE – ECCENTRICITÀ – ECLITTICA – ASTEROIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinàmica
dinamica dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali