Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] di un uso più esteso e geograficamente più fitto dei radar per studiare, specialmente nella loro evoluzione, sistemi nuvolosi quali indicatori della dinamica atmosferica a grande scala; si passò poi all'uso di tecniche analoghe a quelle associate all ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] risale almeno al principio del sec. VI. Queste serie sono tagliate secondo il sistema eginetico, con una dramma di gr. 5,83 e un obolo di gr del suono un po' oscuro, senza ombre e gradi dinamici, in pura linea, più spesso riluce pateticamente nel modo ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] umane si sono oltremodo estese, e non è possibile sistemare univocamente tutte le esperienze relative anche a un solo oggetto (Bluntschli, Fröbel, Zöpfl, Escher). L'una può dirsi la dinamica, l'altro la statica dell'ente politico, lo Stato. L' ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] lo sollecitano in mille modi. Ciò è dovuto alla funzione integrativa del sistema nervoso, e tale funzione è già presente in modo assai perfetto sia osservati da Luciani nel cane acutamente scerebellato (fenomeni dinamici; vol. XXIV, p. 619) non erano ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] reparti di terapia intensiva. In entrambi i casi il sistema di automazione consta di una parte relativa alla gestione e a 200 fotogrammi al secondo. È così possibile confrontare eventi dinamici a distanza temporale di 1/200 di secondo. Ciò è ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Per le ali si adottano principalmente il sistema meccanico e il sistema chimico. Col primo sistema il bordo di attacco dell'ala, di organi motori, fornito di ali e sopportato dall'azione dinamica dell'aria. Vi sono due sottospecie: il libratore: un ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] grandi diversità nella struttura per età della popolazione. Il sistema demografico dei PVS è alimentato da molte nascite e delle scoperte e delle innovazioni tecnologiche e i processi dinamici di adattamento sociale ed economico che si sarebbero avuti ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] veicoli circolanti hanno avuto un'espansione di gran lunga più dinamica.
Il trasporto aereo. Una rete mondiale
Negli ultimi decenni 20% del prezzo finale. In un mondo globalizzato un sistema di t. efficiente deve garantire crescita economica forte e ...
Leggi Tutto
GALLERIA AERODINAMICA
Antonio Castellani
La g. a., che è denominata anche galleria del vento, è un impianto per la determinazione sperimentale delle azioni esercitate da un fluido, in genere aria, su [...] la velocità d'ingresso, molto più bassa. Nella camera di prova è sistemato il modello d. All'uscita della camera di prova l'aria passa fine di valutare l'effettiva distribuzione dei carichi dinamici e termici agenti sul corpo. Assai frequenti sono ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] banda di frequenze (50÷12.000 Hz contro 50÷6000 Hz), nella dinamica (45 dB contro 30÷35 dB), nel rumore di fondo (−50 dB della curva e non lascia tracce magnetiche. Rispetto al sistema con corrente continua, il materiale risulta sfruttato in tutto ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...