La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] che molti scienziati ne facessero il proprio punto diriferimento, spesso sottraendosi all'Atomic Energy Commission, a salvare il progetto accorse l'Aeronautica, trasformandolo nel sistemadi difesa aerea SAGE. Le università erano in genere disposte ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] qualche studioso ha già esaminato le opportunità offerte dai sistemidi intelligent product information (v. Russo, 1987) alla sede alcuni modelli di attuazione del controllo che potrebbero essere assunti come punto diriferimento per un'eventuale ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] in numerosi sistemi pratici. L'articolo di Kleene ha un precursore in un lavoro di Warren Sturgis McCulloch e Walter Pitts, che si proponevano di descrivere il comportamento del cervello umano facendo riferimento a un modello di neuroni e ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] in presenza di atmosfere esplosive; (c) installazione disistemidi sicurezza che entrino in funzione quando i sistemidi controllo falliscono, quali per esempio i dispositivi di scarico di emergenza (valvole di sicurezza e dischi di rottura) per ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] la lettura nuovi e concentrati sistemidi apprendimento, resi in seguito popolari dalla cultura della Rivoluzione francese.
I viaggiatori riferiscono, a metà del Settecento, di una grande trasformazione delle abitudini di lettura in tutta Europa: in ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] prodotti in sistemidi trasmutazione dedicati (‘reattori veloci bruciatori di scorie’ di tipo critico di 50 dipendenti e un fatturato inferiore a 10 milioni di euro. Il compito di determinare le condizioni di erogazione e le tariffe diriferimento ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] Homo ludens (1938), divenuto negli anni un punto diriferimento irrinunciabile per studiosi provenienti da diverse discipline e per gli e il gioco-play sarebbe appunto un esercizio dei sistemidi controllo, nascosto dietro il piacere fine a sé stesso ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] modelli diriferimento dell'evoluzione solare sono corretti, la radiazione luminosa del Sole avrebbe dovuto essere più bassa di circa potuto iniziare ad alte temperature all'interno disistemidi sorgenti calde, ma avrebbe potuto ugualmente iniziare ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] di contatti macroscopici. La disponibilità di elaboratori più veloci, inoltre, ha reso le simulazioni su larga scala disistemidi un riferimento temporale; a metà degli anni Ottanta è stata adattata per misurare l'attrito di scorrimento di strati ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] sopra). ◆ [LSF] O. progressiva: o. che procede nel verso assunto come positivo lungo una direzione di propagazione (si tratta dunque di una qualifica relativa al sistemadiriferimento adottato): v. onda: IV 234 b. ◆ [FPL] [GFS] O. R: lo stesso che o ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...