La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] delle dottrine anatomo-fisiologiche vi è il sistema tetradico di relazioni fra elementi/qualità/umori/parti del Hippocraticum), ma in realtà è Galeno che fornisce l'impianto diriferimento della teoria patologica (per es., Ad Glauconem de methodo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] sviluppò un sistemadi varie discrasie, ciascuna delle quali responsabile di alterazioni cellulari patologia e anche un centro di specializzazione e di ricerca. Inoltre, esso costituì il punto diriferimento per la fondazione della patologia ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] è stato riferito il primo caso di gravidanza ottenuta mediante iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi ( Maturation) e la IVF (In Vitro Fertilization), migliori sistemidi coltura, la biopsia degli embrioni e il trasferimento dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] e utilizzando modelli in grado di catturare livelli di organizzazione gerarchicamente superiori. Va registrata una ripresa di interesse negli ultimi anni per programmi di ricerca che fanno riferimento a una visione sistemica dei processi biologici e ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] ; paĩs, paidós: bambino), con riferimento alla disciplina che perseguiva l’obiettivo di correggere le deformità fisiche nei bambini. si compone di un artroscopio a fibre ottiche, costituito da un sistemadi lenti circondato da fibrille di vetro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] di acqua fresca e dall'adozione disistemidi fognatura realizzati ‒ almeno nella Glasgow di Lister ricerca endocrina iniziata subito dopo, divennero un importante punto diriferimento per la nuova concezione scientifica della chirurgia emersa nel XX ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] 'Antichità cui si riferivano i dotti arabi non è recepito come un'amorfa massa di dati sparsi nei vari testi, ma come un sistema integrato di nozioni.
Attraverso la mediazione dei medici cristiani di lingua siriaca, quelli di lingua araba poterono ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] ooplasma si assiste alla organizzazione di un importante sistemadi microtubuli e di microfilamenti (costituiti da fibrina essendo il dato diriferimento più importante per le misurazioni ecografiche durante il primo trimestre di gravidanza. In ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] avviare specifici sistemidi sorveglianza che consentano di stimare, con rigore scientifico, gli esiti di una procreazione necessarie alcune regole che consentano di individuare criteri diriferimento per la valutazione di ciò che oggi può essere ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] di carne, pesce, uova, molluschi, latte ecc. Tuttavia l'ottica restava sempre quella di creare un quadro diriferimento autorità dovrà formulare pareri scientifici, gestire un sistemadi allerta rapida, instaurare un dialogo preferenziale con ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...