Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] genitoriale. La motivazione della sentenza è ricca diriferimenti alle fonti, sovranazionali ed interne, che dell’ultimo anno, interventi normativi specificamente riguardanti il sistema dei reati fallimentari. Un effetto indiretto si collega ...
Leggi Tutto
Fabrizio Amatucci
Abstract
Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] Titolo V Cost. e dalle disposizioni sancite dall’art. 119 Cost..
In riferimento al potere legislativo regionale, essendo la competenza in materia disistema tributario e di coordinamento concorrente e, spettando la stessa a Stato e Regioni in base ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] primo atto si intedendeva perfezionare e rendere più organico il sistemadi tuela e conservazione delle «cose mobili e immobili che di bene culturale così ampia, che consente diriferirsi a un insieme vasto sia di beni che di attività, rischia però di ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] ., La prima applicazione giurisprudenziale del delitto di «accesso abusivo ad un sistema informatico» ex articolo 615 ter c.p., in Giur. mer., 1998, 711 ss.; Mucciarelli, F., in Legisl. pen., 1996, 99 ss. Il riferimento al «domicilio informatico» si ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] 205, 209). Tuttavia si fa anche riferimento ad un principio fondamentale di correttezza della comunicazione, secondo il quale Patti, S., op. cit., 234).
Nell’ambito dei sistemi processuali di civil law l’esempio più interessante è senz’altro quello ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] ricevute presenti nel sistema p.e.c. è possibile disporre, presso i gestori del servizio, di una traccia informatica avente lo stesso valore legale in termini di invio e ricezione, per un periodo di trenta mesi. Con riferimento alla notifica del ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] 1 ss.; Chiovenda, G., L’azione nel sistema dei diritti, in Saggi di diritto processuale civile, I, Milano, 1993, 1987, n. 234). Tuttavia, almeno con riferimento alla inoppugnabilità dei provvedimenti privi di effetti esterni (come le circolari o i ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] l’applicazione e l’interpretazione del sistemadi norme convenzionali è attribuito in prima battuta ai giudici degli Stati membri, che hanno il dovere di evitare violazioni della CEDU11. La Corte fa riferimento principalmente ai giudici comuni, ma è ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] utilizzato dalla Banca d'Italia a fini di gestione monetaria. Il sistema bancario, non potendo espandere il credito per tutto il periodo di validità dell'obbligazione, oppure venga calcolato di volta in volta con il riferimento ad altre variabili, ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] la riforma non avrà praticamente nessun effetto sul sistema penitenziario – data la ridotta gravità degli illeciti in un quasi ovvio confronto – si nota l’assenza di alcun riferimento al danno causato alla vittima dell’illecito, e ciò contribuisce ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...