Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] ulteriori riferimenti v. Mattei, 1992, pp. 185 ss.).
Nonostante ciò, vi è una certa uniformità tra le Costituzioni degli Stati nel riconoscere al potere giudiziario un ruolo simile a quello che esso ha a livello federale e nel prevedere un sistemadi ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] si è affermato un principio diametralmente opposto con riferimento alla responsabilità del committente di cui all’art. 2049 c.c.: e vittime della tratta di esseri umani abbiano accesso ai sistemi vigenti di risarcimento delle vittime di reati dolosi ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] di Linus Torvalds, giovane studente dell’Università di Helsinki, che nel 1991 sviluppò il nucleo del sistema 04, Microsoft corporation).
Non diversa è la situazione con riferimento alle banche di dati: effettuare «investimenti rilevanti» (v. art. 102 ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] con specifico riferimento alle istanze del protestantesimo italiano.
All’indomani della Guerra di liberazione, che 2, p. 229.
24 F. Scaduto, Libertà religiosa: conciliabile con quali sistemi? genesi, uguaglianza, «La Corte d’appello», 15, 1914, 5, p. ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] scuola-lavoro.
L’efficacia dipenderà dalla capacità del sistemadi andare oltre le misure episodiche. Il che richiama consensi fra tutte queste organizzazioni, come potrebbe sembrare dal riferimento della norma «alle» e non «a» organizzazioni. ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] con una marcatura sulla linea di galleggiamento alla quale facevano appunto riferimento le severe norme sul carico, Nel secolo XIII non era certo stato ancora definito quel sistemadi galere statali che il tardo Medioevo conobbe, ma la ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistemadi protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] di diritti umani
L’azione delle NU in materia di diritti umani si è evoluta progressivamente, con riferimento sia alle norme che ai meccanismi di 1503 (XLVIII) dell’ECOSOC) ed anche un sistemadi procedure speciali per territorio (c.d. country ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] tendere a salvare un rapporto ed elaborare un tipo disistemazione che valga a fornire una effettiva guida per il futuro. Ancora un'altra ragione della spinta verso la conciliazione si riferisce alla preoccupazione per i costi delle liti giudiziarie ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] pur con difficoltà, un’opera disistemazionedi alcune branche del diritto nel tentativo di semplificarne la cognizione e l , sia poi con l’assenso delle commissioni incaricate diriferire sul testo della legge sull’unificazione legislativa, sia ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] nostro avviso più corretta, mentre l’eliminazione del riferimento alla natura economica del compenso, in conformità a ratifica della Convenzione di Lanzarote abbia lasciato un’impronta significativa sul complesso sistemadi incriminazioni poste a ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...