La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] in sede d’asta. Gli attuali mercati di borsa sono sistemi integrati di reti telematiche dedicate, cui gli intermediari quotato, la società di gestione comunica alla chiusura dell’orario di borsa il prezzo diriferimento (prezzo medio ponderato dell ...
Leggi Tutto
comunicazióni di massa (ingl. mass media) Insieme dei mezzi per far conoscere, diffondere e divulgare messaggi significativi, carichi di valori diversi, a un pubblico anonimo, indifferenziato e disperso, [...] che non abbiamo fatto. Oltre all'informazione, sotto forma di 'notizie', i media generalmente forniscono schemi diriferimento interpretativi, offrendo di solito una scelta di valori e opinioni, per lo più quelli in linea con i valori e gli interessi ...
Leggi Tutto
L’attitudine propria dei viventi a mantenere intorno a un livello prefissato il valore di alcuni parametri interni, disturbati di continuo da vari fattori esterni e interni. All’insieme ordinato dei sottosistemi [...] è assai scarsa. Pressoché tutti i processi fisiologici sono regolati, a ogni livello, da questi sistemidi controllo, che permettono all’essere vivente di adattare la propria individualità biologica, in modo tale da preservarne le costanti contro le ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] coinvolte dai sollevamenti meso-cenozoici. Si tratta di un articolato sistemadi dorsali e rilievi, dove molte cime superano mista (giapponese, afroamericana, amerindia, irlandese).
Autrice diriferimento, in poesia (Possessing the secrets of joy, ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] originale diriferimento e anzi può essere duplicato all’infinito senza alcuna perdita di qualità. Tuttavia, anche se in alcuni campi di Alcuni sistemidi ripresa dispongono di un sensore CCD lineare (fig. 3), costituito da 3 file (a) di pixel ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] un gran numero di schemi e sistemidi a., notevolmente diversificati nelle impostazioni teoriche e nelle tecniche applicative.
Si parla anche di a. dell’interazione che va distinta dall’a. dell’insegnamento e si riferisce a una metodologia specifica ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] un sistemadi e. differenziali. In particolare prende il nome di problema di Cauchy , il problema di determinare la soluzione del sistemadidi acute critiche per effetto delle concezioni keynesiane che si sono svincolate dal quadro diriferimentodi ...
Leggi Tutto
Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale sia digitale, la tomografia computerizzata [...] di intervento e dei percorsi di accesso, con una visualizzazione dettagliata e interattivamente modificabile. La visualizzazione di punti diriferimento accesso al paziente e sono dotati disistemidi tracciamento degli strumenti chirurgici. Con ...
Leggi Tutto
L’insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo e autonomo diventano elemento costitutivo [...] autori (come R. Benedict e C. Kluckhohn) in un sistemadi valori specifico, che può essere ricostruito sulla base delle regole che ambiti territoriali e i confini sociali delle collettività diriferimento: così che in un unico contesto globale (per ...
Leggi Tutto
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. [...] o consensuali). Si hanno così sistemi a d. consociativa (Paesi Bassi, Belgio); sistemidi d. centrifuga (Italia, Spagna); sistemidi d. centripeta (Gran Bretagna, Svezia); sistemidi d. depoliticizzata. L’inscindibilità fra dimensione ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...